Nefrologia e Dialisi. L’esperienza degli infermieri dell’Asl di Biella vola a Cracovia

Nefrologia e Dialisi. L’esperienza degli infermieri dell’Asl di Biella vola a Cracovia

Nefrologia e Dialisi. L’esperienza degli infermieri dell’Asl di Biella vola a Cracovia
L'esperienza dell'’infermiera Cristiana Dente è arrivata fino a Cracovia. La donna, che lavora presso il reparto di nefrologia dell’Asl di Biella, ha avuto l'occasione di parlare del suo operato al 46th Edtna/Erca International Conference di Cracovia, il congresso internazionale di infermieri di Dialisi e Trapianto per il trattamento delle malattie renali.

Una vetrina internazionale per presentare un modo di lavorare e di gestire i pazienti consolidato sul piano scientifico e organizzativo. Nei giorni scorsi l’infermiera Cristiana Dente, del reparto di nefrologia, ha avuto la possibilità di descrivere l’esperienza dell’Asl Bi in occasione del 46th Edtna/Erca International Conference di Cracovia, il congresso internazionale di infermieri di Dialisi e Trapianto per il trattamento delle malattie renali.
 

In questa circostanza è stato presentato un poster multimediale dal titolo “Adriano, a patient whose story changed the approach to end-of-life care in our dialysis centre”. Un caso concreto per raccontare come è nata la collaborazione con il personale delle cure palliative e per dimostrare i benefici che tale percorso multidisciplinare ha avuto sul paziente e sulla sua famiglia. 

16 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...