Nelle farmacie abruzzesi tamponi antigenici gratuiti per gli studenti

Nelle farmacie abruzzesi tamponi antigenici gratuiti per gli studenti

Nelle farmacie abruzzesi tamponi antigenici gratuiti per gli studenti
Potranno accedere allo screening, su base volontaria, tutti gli studenti frequentanti gli istituti di ogni ordine e grado. Lo comunica Verì dopo l’approvazione in Giunta regionale dell’accordo sottoscritto con le associazioni di categoria delle farmacie pubbliche e private. Una prima fase dello screening antigenico sulla popolazione scolastica si era già svolto nei mesi scorsi

Via libera ai test antigenici gratuiti in farmacia per gli studenti abruzzesi. Lo comunica l’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, dopo l’approvazione in Giunta regionale dell’accordo sottoscritto con le associazioni di categoria delle farmacie pubbliche e private. Una prima fase dello screening antigenico sulla popolazione scolastica si era già svolto nei mesi scorsi, “ma l’attuale evoluzione della curva pandemica – spiega l’assessore in una nota – impone di dedicare particolare attenzione nell’adozione di ulteriori misure di prevenzione in contesti potenzialmente a rischio, come appunto la scuola”.

Potranno accedere allo screening in farmacia, su base volontaria, tutti gli studenti frequentanti gli istituti di ogni ordine e grado: per i minorenni sarà necessario il consenso dei genitori o dei tutori legali, mentre i maggiorenni potranno procedere autonomamente. Eventuali casi positivi dovranno essere successivamente confermati dal tampone molecolare.

“L’utilizzo dei test antigenici rapidi in ambito scolastico pur considerando i possibili limiti nelle caratteristiche del test, accelera comunque la diagnosi di casi sospetti di Covid-19 e consente di individuare rapidamente i casi, isolarli e rintracciarne i contatti, facilitando la decisione di applicare o meno misure quarantenarie in tempi brevi ed evitando un eccessivo sovraccarico dei laboratori di riferimento. Anche il ministero, in una specifica circolare- sottolinea- rileva come grazie all’uso di tali test rapidi sia stato intercettato comunque un rilevante numero di contagiati, probabilmente con alte cariche virali, che non sarebbero stati individuati in altro modo”, conclude Verì.

04 Maggio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...