No vax. Ulss Venezia: “896 sanitari non in regola”. Già sospesi 180

No vax. Ulss Venezia: “896 sanitari non in regola”. Già sospesi 180

No vax. Ulss Venezia: “896 sanitari non in regola”. Già sospesi 180
Per 110, invece, il provvedimento è ‘in fieri’ o in stato di valutazione da parte della commissione preposta. Per 27 donne attualmente a casa in gravidanza o allattamento, l’Ulss ha dato la possibilità di provvedere alla vaccinazione al momento del rientro in servizio. Dei 896 sanitari non in regola, 290 sono dipendenti diretti dell’azienda sanitaria ‘Serenissima’.

L’Ulss 3 veneziana, all’8 novembre, ha accertato che 896 sanitari non possono operare perché non in regola con la vaccinazione obbligatoria. Si tratta perlopiù di Oss, infermieri e tecnici di laboratorio, che operano nella sanità pubblica e privata convenzionata.

Di questi, 290 sono dipendenti diretti dell’azienda sanitaria ‘Serenissima’: 180 di essi sono stati già sospesi; per 110, invece, il provvedimento è ‘in fieri’ o in stato di valutazione da parte della commissione preposta. Per 27 donne attualmente a casa in gravidanza o allattamento, l’Ulss ha dato la possibilità di provvedere alla vaccinazione al momento del rientro in servizio.
 

09 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...