NUE 112. Regione Lazio inizia la formazione di 81 operatori della Regione Abruzzo

NUE 112. Regione Lazio inizia la formazione di 81 operatori della Regione Abruzzo

NUE 112. Regione Lazio inizia la formazione di 81 operatori della Regione Abruzzo
L’iniziativa nell’ambito di un accordo tra le due Regioni. “Il Nue 112 del Lazio rappresenta uno dei sistemi più grandi e performanti d’Europa. Per questo, la Regione Lazio sta accompagnando la Regione Abruzzo nella realizzazione del Sistema regionale NUE 112, che sarà operativo da febbraio 2024”, sottolinea una nota della Regione Lazio.

Dopo il protocollo d’intesa, firmato dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca e dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, è partito il corso per selezionare e addestrare i futuri operatori del Numero unico europeo per le emergenze (Nue) 112 in Abruzzo. A darne notizia la Regione Lazio in una nota.

L’accordo prevede la formazione di 81 candidati selezionati, con inizio oggi e che terminerà il 7 dicembre. In queste settimane i tecnici verranno addestrati sulle attività e le procedure del sistema 112 a cura del personale operativo della Regione Lazio.

“Il Nue 112 del Lazio – si sottolinea nella nota – rappresenta uno dei sistemi più grandi e performanti d’Europa, e gestisce una media di circa 12000 chiamate al giorno, grazie a due modernissime sale operative e 50 postazioni interconnesse. Per questo, la Regione Lazio sta accompagnando la Regione Abruzzo nella realizzazione del Sistema regionale NUE 112, che sarà operativo da febbraio 2024, supportandola nella formazione del personale, nella stesura delle procedure operative e nelle attività future di Disaster recovery”.

14 Novembre 2023

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....