Nuova sede unica per la colposcopia di screening all’Ulss 2 Marca Trevigiana

Nuova sede unica per la colposcopia di screening all’Ulss 2 Marca Trevigiana

Nuova sede unica per la colposcopia di screening all’Ulss 2 Marca Trevigiana
La nuova équipe composta da ginecologi, ostetriche, infermieri e personale di supporto effettuerà le colposcopie di tutte le donne che, nei 95 Comuni dell’Ulss 2, dovessero risultare positive al primo accertamento di screening, vale a dire al Pap-test/HPV-test

L’Ulss 2 Marca Trevigiana ha attivato il Centro Unico di colposcopia di screening (2° livello), nel cui ambito opererà un’équipe di specialisti che seguirà le pazienti lungo tutto l’iter diagnostico, sul modello della Breast Unit.

Il Centro Unico di colposcopia di screening è operativo a Treviso, presso i Poliambulatori di Borgo Cavalli, a partire dal 1 aprile.
 
La nuova équipe composta da ginecologi, ostetriche, infermieri e personale di supporto, sarà operativa dal lunedì al venerdì: effettuerà le colposcopie di tutte le donne che, nei 95 Comuni dell’Ulss 2, dovessero risultare positive al primo accertamento di screening, vale a dire al Pap-test/HPV-test. Test che continuerà a essere erogato nei consueti ambulatori territoriali.

Eventuali ulteriori trattamenti che dovessero rendersi necessari a seguito della colposcopia (laserterapia, conizzazione, etc) saranno condotti, sempre dalla stessa équipe, nel centro di terzo livello, attivo presso l’ospedale Ca’ Foncello di Treviso.

“La costituzione dell’Ulss provinciale ci permette una progressiva indubbia ottimizzazione dei servizi, con creazione, come nel caso del Centro Unico di colposcopia di screening, di strutture “superspecialistiche” e, conseguentemente, con sensibile miglioramento della qualità dei servizi”, ha commentato direttore generale, Francesco Benazzi. “Ormai tutti noi cerchiamo, in presenza di qualsiasi patologia, il centro specialistico: qualità è la parola d’ordine, qualità è ciò che ci chiedono i nostri assistiti, in una logica di rete e non più di campanili”.

Nel 2017 sono state 75.370 le donne che, nell’ambito dell’Ulss 2, sono state invitate a sottoporsi allo screening cervicale: 51.681 quelle che hanno aderito, con un tasso di adesione del 69% (a fronte di una media regionale del 60%). 1.671 donne, pari al 3,2%, risultate positive al test di primo livello, sono state sottoposte a colposcopia di approfondimento.

11 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...