Nuovo ospedale di Cesena. Al via la progettazione

Nuovo ospedale di Cesena. Al via la progettazione

Nuovo ospedale di Cesena. Al via la progettazione
La struttura sorgerà a Villachiaviche. Firmato il contratto dall’Ausl Romagna. Donini: “rappresenta anche un’opportunità: quella di cogliere, e dunque di mettere a frutto, la lezione che siamo stati costretti ad imparare dalla tragica esperienza del Covid, integrandosi quindi con le altre strutture territoriali e andando a favorire una Sanità territoriale che risponda al meglio alle esigenze dei cittadini”.

È stato sottoscritto il contratto che sancisce ufficialmente l’avvio delle successive fasi di progettazione del nuovo ospedale di Cesena, struttura che sorgerà a Villachiaviche, su una superficie di 22 ettari, in prossimità del casello Cesena Sud dell’autostrada A14 e sull’asse della Gronda-Bretella. Tappa che si concretizza dopo il parere positivo alla procedura da parte di Anac, intervenuta su istanza di uno dei concorrenti.

La firma è dell’Ausl Romagna e dello Studio Altieri, società di ingegneria con base a Thiene di Vicenza, capogruppo del raggruppamento temporaneo di imprese che si è aggiudicato la gara per la progettazione del nuovo ospedale.

“Con il nuovo ospedale di Cesena – ha detto Raffaele Donini, assessore regionale alle Politiche per la Salute – potenziamo e miglioriamo la risposta ai bisogni di salute di questa popolazione, ma anche dell’intero bacino della Romagna e non solo”.

Il nuovo ospedale di Cesena “rappresenta anche un’opportunità- ha aggiunto l’assessore -: quella di cogliere, e dunque di mettere a frutto, la lezione che siamo stati costretti ad imparare dalla tragica esperienza del Covid, integrandosi quindi con le altre strutture territoriali e andando a favorire una Sanità territoriale che risponda al meglio alle esigenze dei cittadini”.

29 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...