Nuovo ospedale di Monopoli-Fasano. Confermato finanziamento per 125 milioni

Nuovo ospedale di Monopoli-Fasano. Confermato finanziamento per 125 milioni

Nuovo ospedale di Monopoli-Fasano. Confermato finanziamento per 125 milioni
Oltre al finanziamento regionale, saranno utilizzati 80 milioni del Fondo di Sviluppo e Coesione e 16 del Fondo europeo di sviluppo regionale. Per l'acquisto della dotazione tecnologica si conta sulla proposta di accordo inviata al Ministero della Salute per l'utilizzo delle risorse ex art. 20. Entro la fine di luglio il bando per affidamento lavori.

“La Regione Puglia sta procedendo celermente verso l’espletamento delle procedure finalizzate alla realizzazione del nuovo Ospedale del Sud/Est barese Monopoli Fasano”. Lo comunica la Regione in una nota in cui si annuncia che il direttore del Dipartimento Politiche della Salute Giancarlo Ruscitti, ha infatti firmato la determina dirigenziale per la presa d’atto del nuovo quadro economico e la individuazione delle fonti di finanziamento dell’opera: 125 milioni il finanziamento che prevede, oltre al finanziamento regionale, 80 milioni del Fondo di Sviluppo e Coesione e 16 milioni del Fondo europeo di sviluppo regionale. Ulteriori risorse per l'acquisto della dotazione tecnologica saranno disponibili nell'alveo della proposta di accordo inviata al Ministero della Salute per l'utilizzo delle risorse residue dell'art. 20 l.n. 67/1988

“Ciò consentirà alla Asl Bari – prosegue la nota – di validare e approvare la progettazione definitiva del nuovo ospedale, propedeutica all’avvio della procedura di gara per l’affidamento dei lavori previsto per la fine del mese di luglio”.

Per la Regione “la costruzione del nuovo Ospedale di 300 posti letto consentirà di dotare l'area del sud est barese e del nord brindisino di una struttura sanitaria moderna ed efficiente in grado di soddisfare il fabbisogno di un vasto bacino di utenza e di recuperare la mobilità passiva”.

07 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...