Nuovo ospedale di Novara, entro lunedì la revisione del piano economico per la realizzazione

Nuovo ospedale di Novara, entro lunedì la revisione del piano economico per la realizzazione

Nuovo ospedale di Novara, entro lunedì la revisione del piano economico per la realizzazione
Ieri videoconferenza dell’assessorato alla Sanità con i consulenti dell’operazione Ernest and Young e Rina di Genova. I consulenti finanziari sono stati incaricati di predisporre, entro e non oltre lunedì prossimo, un’analisi che preveda la revisione del piano economico e finanziario dell’opera, con un periodo di pagamento del canone di disponibilità inferiore, in modo da determinare ulteriori risparmi. Entro giugno prevista la pubblicazione del bando di gara.

Entro lunedì sarà elaborata la revisione del piano economico per la realizzazione del nuovo ospedale di Novara. La pubblicazione del bando di gara è prevista entro giugno. Ad annunciarlo la Regione a conclusione della video conferenza di ieri tra l’assessorato alla Sanità della Regione Piemonte e i consulenti dell’operazione Ernest and Young e Rina di Genova per definire la procedura e il cronoprogramma per la realizzazione del nuovo ospedale della Città della Salute e della Scienza di Novara.

A Torino erano presenti l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte Luigi Genesio Icardi, il direttore generale della Sanità regionale Fabio Aimar, il direttore del Settore politiche degli investimenti della Sanità regionale Lionello Sambugaro, il direttore generale dell’Azienda ospedaliera e universitaria di Novara Mario Minola, il direttore amministrativo della stessa Azienda Franca Dall’Occo e il responsabile unico del procedimento Claudio Tamburnino.

“Con i consulenti Ernest and Young e Rina di Genova – spiega la nota regionale –  sono stati esaminati numerosi atti, tra cui il documento di analisi “value for money” alla luce del nuovo decreto ministeriale di finanziamento del 12 maggio e della legge regionale 2 del 14 febbraio 2020 che garantisce la sostenibilità finanziaria dell’opera”.

I consulenti finanziari sono stati incaricati di predisporre, entro e non oltre lunedì prossimo, un’analisi che preveda la revisione del piano economico e finanziario dell’opera, con un periodo di pagamento del canone di disponibilità inferiore, “in modo da determinare ulteriori risparmi”.

Nel frattempo, la Regione fa sapere che l’Aou di Novara è già al lavoro per predisporre tutti gli atti di gara, la formulazione del bando e le relative procedure propedeutiche. “Il cronoprogramma prevede la pubblicazione del bando di gara entro giugno, avviando così l’iter di progettazione definitiva e costruzione dell’opera”.

19 Maggio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...