Nuovo ospedale di Padova. Oggi il tavolo, arrivano nuove proposte. Decisione definitiva attesa per il 27 novembre

Nuovo ospedale di Padova. Oggi il tavolo, arrivano nuove proposte. Decisione definitiva attesa per il 27 novembre

Nuovo ospedale di Padova. Oggi il tavolo, arrivano nuove proposte. Decisione definitiva attesa per il 27 novembre
Oltre all’ipotesi dell’area di Padova Est, sostenuta dalla Regione, si valuta l’area dei Colli. Mentre il Comune suggerisce di edificare il nuovo ospedale sul vecchio sito. Zaia: “E’ giusto valutare tutte le proposte. Ho chiesto al Dg Luciano Flor di fare l’ennesimo punto della situazione, ma che sia definitivo. Quindi, ho anche chiesto al tavolo di non fare più nessun'altra proposta, perché il tavolo non ne accoglierà più”. IL VERBALE

Si è tenuta oggi a Palazzo balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, la riunione del tavolo istituzionale per il nuovo ospedale di Padova, convocata dal Presidente della Regione Luca Zaia.

Erano presenti tutti i rappresentanti delle Istituzioni interessate, accompagnati dai rispettivi tecnici. Per la Regione, con il presidente Luca Zaia, erano presenti l’Assessore alla Sanità Luca Coletto e gli Assessori padovani Roberto Marcato e Giuseppe Pan; per il Comune di Padova, il Sindaco Sergio Giordani e il Vicesindaco Arturo Lorenzoni; per la Provincia di Padova il Presidente Enoch Soranzo; per l’Azienda Ospedaliera di Padova, il Direttore Generale Luciano Flor, per l’Università di Padova; il Rettore Rosario Rizzuto e il Presidente della Scuola di Medicina Mario Plebani per l’Istituto Oncologico Veneto, il Direttore Amministrativo Maria Oliviera Cordiano.

“Lunedì 27 novembre, alle 9 del mattino, contiamo di chiudere la partita”, ha annunciato Zaia al termine della riunione. “Nel frattempo – ha aggiunto – ho chiesto al dottor Flor dell'Azienda ospedaliera di fare l'ennesimo punto della situazione, ma che sia definitivo. Quindi, ho anche chiesto al tavolo di non fare più nessun'altra proposta, perché il tavolo non ne accoglierà più”.

Oggi, infatti, è arrivata sul tavolo un’altra proposta, che porta così a tre le ipotesi da valutare. Da una parte c’è l’ipotesi di costruire il nuovo ospedale nell’area Padova Est. Dall’altra parte c’area dell’ospedale ai Colli. Il Comune di Padova, infine, ha chiesto di valutare l’edificazione del nuovo ospedale sul vecchio sito. “La nuova formulazione della proposta – ha spiegato Zaia – verrà analizzata per non lasciar nulla di inesplorato”. Per Zaia, comunque, è arrivata l’ora di “chiudere”. “Non c’è nessuna contrapposizione – ha evidenziato il governatore -: come per il referendum, qui lavoriamo per i Veneti: questo ospedale non è della politica, ma dei Veneti”. Ma la partita va conclusa.

Zaia ha quindi hiarito la posizione della Regione: “Siamo fermi sulla nostra posizione, che va fatto un nuovo ospedale e, finché non ci viene detto no a Padova Est, per noi il sito è quello. Certo, nel frattempo, è giusto che si valutino anche le nuove proposte, per poi arrivare a un dato definitivo. Penso che sia corretto che, quando un Comune ha delle perplessità e propone una sua ulteriore proposta abbia diritto ad una risposta. Se poi il Comune ci confermerà Padova Est, è ovvio che si finisce con grande velocità, perché l'area è disponibile e non necessita di espropri. Se invece il Comune dirà no, dovremo cercarci una nuova area”.

06 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...