Nuovo ospedale di Ragusa. Il 20 giugno al via le prime attività

Nuovo ospedale di Ragusa. Il 20 giugno al via le prime attività

Nuovo ospedale di Ragusa. Il 20 giugno al via le prime attività
Il Dg Aricò si dice “particolarmente orgoglioso di portare a compimento questo progetto ambizioso che dona un nuovo ospedale di grande qualità, che certamente migliorerà le risposte di salute per la popolazione della provincia”. La struttura sarà ufficialmente inaugurata il 26 giugno, una volta terminato il trasferimento dei reparti e dei servizi.

Martedì 20 giugno inizierà la attività del Nuovo Ospedale di Ragusa (NOR). Lo comunica il direttore generale dell’Asp Ragusa, Maurizio Aricò.

L’acronimo NOR è accompagnato da un nuovo logo: “Abbiamo scelto a rappresentare il logo l’immagine del melograno, integrazione perfetta di splendidi elementi a distribuzione apparentemente casuale, ma invece perfettamente integrati a costruire una struttura complessa e perfetta’. Il simbolo del melograno in colori blu e giallo sarà il logo del NOR”, ha spiegato Aricò.

Il trasferimento dei reparti di degenza, preceduto dalla attivazione parziale dei servizi (laboratorio di analisi, radiologia, farmacia, medicina trasfusionale) seguirà il seguente cronoprogramma:
20 giugno Ortopedia – Chirurgia – Anestesia Rianimazione  (p.)
21 giugno Urologia – Medicina
22 giugno – Cardiologia – Emodinamica
23 giugno – Ginecologia – UTIN Neonatologia Pediatria – Apertura P.S.
24 giugno – Chiusura P.S. – Chiusura Rianimazione – Chiusura Civile

“Sono particolarmente orgoglioso di portare a compimento questo progetto ambizioso che dona un nuovo ospedale di grande qualità, che certamente migliorerà le risposte di salute per la popolazione della provincia. Un pizzico di orgoglio per la promessa mantenuta al momento dell’insediamento”, ha commentato il Direttore Generale Aricò.

Al termine delle attività di trasferimento, la nuova struttura sarà inaugurata ufficialmente dalle autorità lunedì 26 giugno. Il Presidente della Regione On. Rosario Crocetta ha già garantito la sua presenza.

13 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...