Nuovo Ospedale Monopoli-Fasano. La Giunta rilascia l’accertamento di compatibilità paesaggistica

Nuovo Ospedale Monopoli-Fasano. La Giunta rilascia l’accertamento di compatibilità paesaggistica

Nuovo Ospedale Monopoli-Fasano. La Giunta rilascia l’accertamento di compatibilità paesaggistica
L’intervento “risulta compatibile con gli obiettivi di qualità paesaggistica del PPTR”, riferisce il presidente della Commissione bilancio del Consiglio regionale, Fabiano Amati. Il prossimo passo sarà l’approvazione definitiva della variante da parte del Consiglio comunale di Monopoli.

“Il progetto dei lavori del nuovo ospedale Monopoli-Fasano, in quanto opera pubblica, ha ottenuto il rilascio dell’accertamento di compatibilità paesaggistica da parte della Giunta regionale” lo scorso 28 marzo. Per questo ”l’intervento risulta compatibile con gli obiettivi di qualità paesaggistica del PPTR”. Lo riferisce in una nota il presidente della Commissione bilancio del Consiglio regionale, Fabiano Amati.

“L’accertamento di compatibilità paesaggistica – precisa Amati – si riferisce al lotto relativo all’ospedale. Dall’analisi è stato rilevato che l’area di intervento non interferisce con elementi portanti della rete ecologica locale e sovralocale; che le soluzioni adottate per la gestione degli ulivi e dei carrubi monumentali interessati salvaguardano e incentivano le produzioni tipiche; che i fabbricati di progetto richiamano i caratteri morfologici e funzionali dell’edilizia rurale e favorendo una integrazione rispettosa con le dinamiche urbane dei centri abitati esistenti; che il progetto garantisce la compatibilità idrogeologica degli interventi consentendo la continuità idraulica del sistema idrografico”.

Il prossimo passo “è l’approvazione definitiva della variante da parte del Consiglio comunale di Monopoli”.

04 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...