Obbligo vaccinale in Puglia. Emiliano contro Gemmato: “Dovrebbe immediatamente dimettersi per la sua inadeguatezza”

Obbligo vaccinale in Puglia. Emiliano contro Gemmato: “Dovrebbe immediatamente dimettersi per la sua inadeguatezza”

Obbligo vaccinale in Puglia. Emiliano contro Gemmato: “Dovrebbe immediatamente dimettersi per la sua inadeguatezza”
Dopo l'assessore Palese, anche il presidente della Regione sostiene che “la legge regionale non può essere impugnata”. Dura pertanto la replica del governatore al neo-sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, che aveva dichiarato che il governo avrebbe impugnato la norma. “Prendo atto che Gemmato, farmacista, si cimenta in arditi ragionamenti giuridici facendo fare al Governo del quale fa parte da qualche ora una pessima figura”.

“Gemmato è un politico di lungo corso e dovrebbe sapere che tra leggi nazionali e leggi regionali nelle materie concorrenti come la sanità non c’è un rapporto di gerarchia che fa prevalere le prime sulle seconde, salvo che ci sia una lesione delle attribuzioni del Parlamento. Ma queste ultime devono essere impugnate tempestivamente dal Governo, fatto questo non avvenuto nel nostro caso, essendo la legge in questione del 2021″. Lo ha dichiarato ieri il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, replicando alle parole del neo-sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato che nel corso di una intervista televisiva ha dichiarato che la legge regionale pugliese sui medici non vaccinati sarà impugnata.

“Prendo atto che Gemmato, farmacista, si cimenta in arditi ragionamenti giuridici annunciando l’impugnazione della legge pugliese e così facendo fa fare al Governo del quale fa parte da qualche ora una pessima figura – continua Emiliano – I termini per l’impugnativa infatti sono ampiamente scaduti“.

“Uno così – conclude il governatore – dovrebbe immediatamente dimettersi per la sua inadeguatezza”.

03 Novembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...