Covid. Gemmato: “Legge regionale della Puglia sui medici no vax sarà impugnata”. E sulle multe per i non vaccinati: “Possibile rinvio”

Covid. Gemmato: “Legge regionale della Puglia sui medici no vax sarà impugnata”. E sulle multe per i non vaccinati: “Possibile rinvio”

Covid. Gemmato: “Legge regionale della Puglia sui medici no vax sarà impugnata”. E sulle multe per i non vaccinati: “Possibile rinvio”
"Nella gerarchia delle leggi ciò che dice lo Stato centrale non può essere derubricato da una regione. Nella legge regionale della Puglia è previsto l'obbligo vaccinale anche per Covid-19, che non c'è più. Questa legge verrà impugnata", ha spiegato il sottosegretario alla Salute a Sky Tg24. E sulle multe agli over 50 non vaccinati: "Stiamo facendo una ricognizione internazionale e mi sembra ci siamo solo in Grecia e forse in Spagna. In questo momento di crisi anche 100 euro possono pesare".

Il governo impugnerà la legge regionale della Puglia con la quale si prevede l’accesso a determinati reparti sensibili solo agli operatori che si sono sottoposti a vaccinazioni, inclusa quella contro il Covid. Ad annunciarlo a Sky Tg24 è il neo sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato.

“Michele Emiliano gode della mia simpatia personale, è un simpaticone. Ma dovrebbe sapere che nella gerarchia delle leggi ciò che dice lo Stato centrale non può essere derubricato da una regione. Nella legge regionale della Puglia è previsto l’obbligo vaccinale anche per Covid-19, che non c’è più. Questa legge verrà impugnata. Abbiamo semplicemente anticipato il termine di sospensione per i sanitari non vaccinati, rispondiamo all’esigenza di un maggior numero di medici a disposizione in un momento storico in cui le occupazioni delle intensive sono al 2%”.

Quanto alle multe per gli over 50 che non hanno adempiuto all’obbligo vaccinale contro il Covid: “Per ora sulle multe ai no vax stiamo facendo una ricognizione internazionale e mi sembra ci siamo solo in Grecia e forse in Spagna oltre all’Italia – ha spiegato Gemmato -. In questo momento di crisi economica anche quei 100 euro possono essere un peso”, conclude.

02 Novembre 2022

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....