Oggi Vaccination Day all’Ospedale Maggiore. Già 250 già operatori sanitari dell’Azienda Usl di Bologna vaccinati dall’inizio della campagna tre giorni fa

Oggi Vaccination Day all’Ospedale Maggiore. Già 250 già operatori sanitari dell’Azienda Usl di Bologna vaccinati dall’inizio della campagna tre giorni fa

Oggi Vaccination Day all’Ospedale Maggiore. Già 250 già operatori sanitari dell’Azienda Usl di Bologna vaccinati dall’inizio della campagna tre giorni fa
Guidati da Chiara Gibertoni e Francesca Novaco, rispettivamente direttore generale e direttore sanitario, questa mattina i medici del Team di Vaccinazione hanno offerto la vaccinazione agli operatori dell’ospedale

Più operatori dell’Azienda Usl di Bologna, medici e infermieri, vaccinati contro l’influenza per proteggere la propria salute ed anche, soprattutto, quella dei pazienti. Per farlo, l’Azienda ha lanciato quest’anno Io ti proteggo io mi vaccino una nuova campagna di promozione della vaccinazione antinfluenzale, che si aggiunge alle opportunità abituali offerte dal calendario vaccinale rivolte ai propri operatori.

Da mercoledì scorso quando la campagna è cominciata sono stati già 250 gli operatori sanitari dell’Azienda USL di Bologna che si sono vaccinati.
Oggi a testimoniare l’importanza della vaccinazione antinfluenzale tra gli operatori sanitari si è svolto all’Ospedale Maggiore il Vaccination Day. Guidati da Chiara Gibertoni e Francesca Novaco, rispettivamente direttore generale e direttore sanitario, questa mattina i medici del Team di Vaccinazione hanno offerto la vaccinazione agli operatori dell’ospedale.

La campagna non si esaurisce qui. Durante i mesi di novembre e dicembre, infatti, medici vaccinatori del Dipartimento di Sanità Pubblica, facilmente identificabili da un camice bianco marcato Team Vaccinazione, offrirà la vaccinazione direttamente nei reparti degli ospedali dell’Azienda.

L’importanza di aderire alla vaccinazione antinfluenzale è testimoniata anche dai Direttori di Dipartimento dell’Azienda USL di Bologna che, oltre a vaccinarsi, hanno prestato la propria immagine a sostegno del messaggio Io ti proteggo io mi vaccino. Per tutta al durata della campagna un banner appositamente studiato, con i volti dei Direttori di Dipartimento, aprirà la home page della intranet aziendale, navigata ogni giorno dagli oltre 8.000 operatori dell’Azienda.

13 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...