Ok della Regione a 5 nuovi ospedali. Ma manca Giulianova. Sindaco chiede incontro urgente a Paolucci

Ok della Regione a 5 nuovi ospedali. Ma manca Giulianova. Sindaco chiede incontro urgente a Paolucci

Ok della Regione a 5 nuovi ospedali. Ma manca Giulianova. Sindaco chiede incontro urgente a Paolucci
L’assessore ha convocato per oggi il primo cittadino, Francesco Mastromauro, che afferma: “Un anno fa Paolucci venne in città a garantirlo e oggi siamo fuori. Mi aspetto che nello schema dell'accordo venga incluso anche il progetto del nuovo ospedale di Giulianova”. Al momento i 5 ospedali previsti sarebbero ad Avezzano, Sulmona, Lanciano, Vasto e Penne.

“Ok dalla Regione alla costruzione dei nuovi ospedali di Avezzano, Sulmona, Lanciano, Vasto e Penne, per i quali l'assessore regionale alla Sanità Silvio Paolucci ha affermato che entro fine anno si chiuderà l'accordo dando quindi il via ai bandi per l'apertura dei cantieri. Rimane fuori Giulianova nonostante nel febbraio 2015 lo stesso Paolucci, cui il sindaco Francesco Mastromauro non a caso aveva chiesto chiarimenti in una sua missiva del precedente 22 gennaio indirizzata anche al governatore Luciano D'Alfonso, avesse garantito al sindaco la realizzazione del nuovo nosocomio con 173 posti letto per un costo di 64 milioni di euro riaffermandolo nel settembre dello stesso anno, quando il Nucleo valutazione del ministero della Salute dette il via libera definitivo alla proposta della Regione Abruzzo di realizzare cinque nuovi ospedali, tra cui quello giuliese”.


 


A denunciarlo è lo stesso sindaco di Giulianova, in una nota in cui annuncia di avere chiesto un incontro urgente all’assessore, che lo ha convocato per oggi.
 
“Un anno fa l'assessore Paolucci – dichiara nella nota pre-incontro il sindaco Mastromauro – parlava di progetto di qualità dell'edilizia sanitaria includendo tra i progetti certi anche quello del nuovo ospedale giuliese, per il quale già con delibera dell' 8 settembre 2011, e fummo tra i primi, individuammo la relativa area. Oggi l'assessore, che più volte è venuto a Giulianova rassicurandoci, mi dice invece che è tutto bloccato perché la ASL di Teramo deve fargli sapere in cosa consti il progetto dell'ospedale unico. Insomma, mentre si attende di sapere se ci sarà l'ospedale unico, dove sarà ubicato e con quali fondi realizzato, noi rimaniamo con un ospedale che, come scritto a chiare lettere in uno studio di prefattibilità commissionato dalla ASL per l'ospedale unico, presenta 'necessità di adeguamenti di notevole entità sia dal punto di vista antisismico che dal punto di vista antincendi'”.

“Ho sempre detto, sempre – prosegue Mastromauro – che su una questione fondamentale come quella della sanità non transigo. Per questo ho chiesto all'assessore Paolucci un incontro urgente sulla questione. E mi aspetto che nello schema dell'accordo” che “venga incluso anche il progetto del nuovo ospedale di Giulianova”.

Sulla questione il sindaco è pronto a chiamare “alla mobilitazione tutti coloro che hanno responsabilità politiche perché qui ci sono 80.000 cittadini, tanti sono i residenti di Giulianova, Roseto degli Abruzzi e delle località che fanno riferimento al Maria Ss.ma dello Splendore, i quali attendono risposte adeguate e soprattutto certe. E per averle sono disposto a tutto. Anche a riconsegnare la fascia”.

10 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...