Operativo il nuovo servizio di elisoccorso. Tempi di attesa da record dei minimi

Operativo il nuovo servizio di elisoccorso. Tempi di attesa da record dei minimi

Operativo il nuovo servizio di elisoccorso. Tempi di attesa da record dei minimi
Primo intervento per soccorrere una turista francese caduta a Cala Napoletana a La Maddalena, il secondo per trasferire una giovane che ha rischiato di annegare da Santa Teresa Gallura all’ospedale di Sassari. Tempo per arrivare sul posto: 12 minuti, mentre per l’operazione di salvataggio c’è voluta circa un’ora. Il servizio predisposto dalla Regione Sardegna prevede a pieno regime 3 mezzi con base a Fertilia, dal 15 agosto e Olbia, h 24.

Non è ancora entrato a pieno regime il nuovo servizio di elisoccorso della Sardegna ma la Regione accoglie con soddisfazione gli esiti degli interventi finora portati a termine nel primo giorno di operatività.

I primi interventi predisposti con il nuovo servizio sono stati a favore di una turista francese, caduta a Cala Napoletana a La Maddalena e per un secondo intervento a Santa Teresa Gallura per prelevare e portare all’ospedale di Sassari una giovane che ha rischiato di annegare.

“In entrambi i casi – riferisce la Regione in una nota – a entrare in azione sono stati equipaggio ed elicottero di stanza a Olbia con tempi da record: alle 14.39 è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso, alle 14.42 equipaggio e mezzo sono partiti da Olbia per arrivare sul posto alle 14.55, quindi l’elicottero è ripartito alle 15.20 per arrivare all’Ospedale di Olbia alle 15.30”.

Ancora tempi da record per la seconda chiamata: “Elicottero di nuovo in azione alle 17.14 la chiamata, partenza alle 17.19 e arrivo sul posto alle 17.31. E’ stata prelevata un’adolescente salvata da annegamento e in codice rosso. La ragazza è stata intubata e caricata sul mezzo e portata all’ospedale Santissima Annunziata, dove è arrivata alle 18.36. L’intervento, che con l’elisoccorso è stato portato a termine in un’ora – conclude la nota stampa della Regione – con i mezzi su gomma si sarebbe concluso in oltre tre ore”.

Il servizio predisposto dalla Regione Sardegna prevede a pieno regime 3 mezzi con base a Fertilia, dal 15 agosto e Olbia, h 24.

02 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...