Operato e guarito paziente di 106 anni. Zaia: “Impresa di bravi medici in un contesto di qualità diffusa della nostra sanità”

Operato e guarito paziente di 106 anni. Zaia: “Impresa di bravi medici in un contesto di qualità diffusa della nostra sanità”

Operato e guarito paziente di 106 anni. Zaia: “Impresa di bravi medici in un contesto di qualità diffusa della nostra sanità”
L’uomo è stato sottoposto a un intervento di chirurgia vascolare, eseguito dai sanitari dell’Ulss 10 Veneto Orientale, con il coinvolgimento di tre unità operative: chirurgia generale, chirurgia vascolare e urologia. “Quando arrivano queste notizie ci si sente in qualche modo ripagati delle fatiche che si fanno”, commenta il presidente.

“Ancora un esempio delle qualità messe quotidianamente in campo dalla sanità veneta, diffuse sul territorio e non concentrate in poche strutture ospedaliere d’eccellenza, che pur ci sono. Curare con tecniche invasive e guarire un paziente di 106 anni non è un miracolo, perché in medicina i miracoli non esistono, ma è sicuramente un’impresa”. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta “con ammirazione e orgoglio” la riuscita di un intervento di chirurgia vascolare, eseguito dai sanitari dell’Ulss 10 Veneto Orientale, con il coinvolgimento di tre unità operative: chirurgia generale, chirurgia vascolare e urologia.

“Quando arrivano queste notizie – aggiunge il Governatore – ci si sente in qualche modo ripagati delle fatiche che si fanno per garantire ai veneti le cure migliori, obiettivo che non sarebbe raggiungibile senza l’abilità, le qualità cliniche e la determinazione che tanti nostri medici, come quelli protagonisti di questo caso, gettano ogni giorno in campo”.

08 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...