Ordini e collegi professionali chiedono incontro con la Regione Lazio per una maggiore collaborazione

Ordini e collegi professionali chiedono incontro con la Regione Lazio per una maggiore collaborazione

Ordini e collegi professionali chiedono incontro con la Regione Lazio per una maggiore collaborazione
Tutto il mondo delle professioni del Lazio si è riunito, dopo anni, e ha rimesso in moto la Conferenza regione-Ordini e collegi professionali. Obiettivo incontrare Zingaretti per incrementare la collaborazione con la Regione per avvicinare i cittadini alle Istituzioni. Magi (Omceo Roma): “Forte la volontà da parte di tutti di fornire un contributo positivo con proposte e iniziative”.

Medici, Ingegneri, Avvocati, Farmacisti, Psicologi, Ostetriche, Assistenti sociali, Geometri, Periti industriali. Tutto il mondo delle professioni, iscritti ai vari ordini delle provincie del Lazio, si è riunito, nella sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma, per rivendicare maggiore protagonismo e coinvolgimento nella vita della Amministrazione Regionale del Lazio. 
 
L'obiettivo è quello di incrementare  la collaborazione nell’interpretazione e applicazione delle leggi per avvicinare i cittadini alle Istituzioni.  In questo senso gli Ordini e i collegi professionali chiedono, come passo preliminare, ai vertici della Regione Lazio, un incontro con il presidente Nicola Zingaretti, per rinnovare la Conferenza regione-Ordini e collegi professionali come previsto dalla legge regionale 19/2002.
 
La richiesta è stata formalizzata al termine di una riunione plenaria degli Ordini, la prima dopo anni, convocata su iniziata di Domenico Ricciardi, Coordinatore della Conferenza Regione – Ordini e Collegi professionali e Antonio Magi, Presidente dell'Ordine dei Medici di Roma.
 
“All'incontro – ha riferito il presidente Omceo di Roma e Provincia – hanno partecipato pressoché tutti gli Ordini e i Collegi professionali del Lazio ed è forte la volontà da parte di tutti di fornire un contributo positivo alla Regione con proposte e iniziative dando nuova forza ad  un organismo, appositamente istituito oltre 16 anni fa, come la Conferenza. Si può e si deve lavorare insieme. Gli Ordini tutti e i Collegi Professionali, hanno mostrato una forte sensibilità di carattere civico e concordano nell’urgenza e nella necessità di incrementare la collaborazione con la Regione Lazio. A tal fine ci impegniamo a riattivare e potenziare le azioni e procedure previste dalla L.R. n. 19/2002 che pure ha dato molti benefici anche nell’interpretazioni e applicazioni delle leggi per avvicinare i cittadini alle Istituzioni ed alla Regione”. 

04 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...