Ospedale di Cittadella (PD): Zaia inaugura nuove strumentazioni

Ospedale di Cittadella (PD): Zaia inaugura nuove strumentazioni

Ospedale di Cittadella (PD): Zaia inaugura nuove strumentazioni
“Lottiamo ogni giorno contro una burocrazia pubblica farraginosa che ci costringe a spendere almeno il 20% in più dei prezzi che può spuntare un privato con la libera contrattazione, ma continuiamo a investire”.

Una colonna laparoscopica 3D per la chirurgia generale, sistemi di telemetria per il monitoraggio cardiologico, dotazioni ecografiche per la diagnostica in senologia. È questa la nuova strumentazione da oggi in dotazione del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell’ospedale di Cittadella (PD).
L’apparecchiatura, per un valore complessivo di 525 mila euro, è stata inaugurata questa mattina alla presenza del presidente della Regione Veneto Luca Zaia.

“Lottiamo ogni giorno contro una burocrazia pubblica farraginosa, che ci costringe a spendere almeno il 20% in più dei prezzi che può spuntare un privato con la libera contrattazione, ma continuiamo a investire, qui come in tutto il territorio, e in sanità, con il sistema degli acquisti centralizzati, abbiamo risparmiato 180 milioni di euro in soli due anni”, ha detto Zaia.

“Ad ascoltare le denigrazioni propalate a più riprese pensavo di venire a vedere un ospedale chiuso, e invece oggi abbiamo inaugurato nuovi progressi tecnologici, macchine moderne, grazie alle quali si fanno diagnosi ancora più precise, si possono decidere le cure più incisive, si può ridurre al minimo indispensabile il ricovero in ospedale, che di certo non è cosa gradita per nessuna persona”, ha aggiunto il Governatore che ha annunciato che all’ospedale di Cittadella, che ha già ricevuto 9,5 milioni di investimenti negli ultimi due anni, spenderemo altri 25 milioni per le nuove degenze dell’area medica”.

Una nota, poi da Zaia sulle liste d’attesa. “A Cittadella i tempi sono rispettati nel 98,2% delle prescrizioni”, ha concluso, esortando i cittadini a segnalare eventuali anomalie. “Qualcosa in alcuni casi può andare storto, qualche errore può essere commesso perché nessuno è perfetto, può innescarsi qualche equivoco tra operatori e assistiti, ma assicuro che ad ogni segnalazione corrisponde un controllo approfondito che, nella stragrande maggioranza dei casi, porta a individuare cosa è successo e perché”.

05 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...