Ospedale di Noto. Asp Siracusa delibera gara affidamento

Ospedale di Noto. Asp Siracusa delibera gara affidamento

Ospedale di Noto. Asp Siracusa delibera gara affidamento
Sperimentazione gestionale in partnership pubblico-privato. La gara, ad evidenza pubblica con procedura aperta, sarà espletata in modalità telematica e sarà aggiudicata, per la durata di nove anni, in base al criterio dell’offerta economica più vantaggiosa.

L’Asp di Siracusa ha deliberato la gara per l’affidamento in convenzione della sperimentazione gestionale in partnership pubblico-privato dell’ospedale Trigona di Noto. Il bando di gara sarà pubblicato nella Gazzetta dell’Unione Europea, nella Gurs e nel sito del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e nell’Albo Pretorio online dell’Azienda.

La gara, ad evidenza pubblica con procedura aperta, sarà espletata in modalità telematica e sarà aggiudicata, per la durata di nove anni, in base al criterio dell’offerta economica più vantaggiosa.

“A seguito della delibera della giunta regionale – dice il dg dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra – abbiamo proceduto attraverso gli uffici del Provveditorato e del tecnico a predisporre gli atti di gara nel pieno rispetto della rete ospedaliera secondo le indicazioni della giunta di governo presieduta da Musumeci e dell’assessore Razza”.

“Viene così – prosegue Ficarra – rispettato dopo anni l'impegno assunto con la comunità locale di riqualificazione dell’offerta sanitaria volta ad aumentare la risposta alla domanda di salute, connessa ad una puntuale analisi dei bisogni sanitari del territorio, in particolare con riguardo alla zona sud della provincia, destinando l’ospedale di Noto a punto di riferimento di eccellenza per l'intero territorio provinciale”.

L’Asp concederà l’uso esclusivo di un’area ubicata al terzo e quarto piano dell'ospedale e la disponibilità della sala operatoria, esclusivamente ad operatori privati già in possesso dell’accreditamento con il Servizio sanitario regionale, per l’acquisizione di nuove branche specialistiche strategiche per l’Asp e la contestuale apertura di una Residenza sanitaria assistita con 20 posti letto.

12 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...