Ospedale di Pescia. Giovanni Zaccherotti è il nuovo direttore dell’Ortopedia

Ospedale di Pescia. Giovanni Zaccherotti è il nuovo direttore dell’Ortopedia

Ospedale di Pescia. Giovanni Zaccherotti è il nuovo direttore dell’Ortopedia
Allievo “storico” del professor Paolo Aglietti, è specializzato in Ortopedia e Traumatologia e in Terapia Fisica e Riabilitazione subito dopo la laurea ha iniziato a frequentare la Clinica Ortopedica di Firenze. Nel 2018 già Direttore della struttura di Ortopedia e Traumatologia del “Santa Maria Nuova”, è stato anche professore a contratto dell’Università di Firenze. Ha preso parte a 12 mila interventi.

Giovanni Zaccherotti è il nuovo direttore dell’Ortopedia dell'ospedale di Pescia. Specializzato in Ortopedia e Traumatologia e in Terapia Fisica e Riabilitazione subito dopo la laurea ha iniziato a frequentare la Clinica Ortopedica di Firenze. È stato uno degli allievi “storici” del professor Paolo Aglietti.

Ha iniziato la propria attività all’interno della Azienda Sanitaria di Firenze: prima nell’Ortopedia e Traumatologia di Santa Maria Nuova, per poi passare al reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale del Mugello di Borgo San Lorenzo.

Nel 2014 è entrato a far parte dell’organico del reparto di Ortopedia dell’Ospedale di Prato per poi tornare nel 2018, in qualità di Direttore, della struttura di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Santa Maria Nuova. Dal primo marzo è Direttore della struttura operativa semplice del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale SS. Cosma e Damiano di Pescia.

Zaccherotti, che è stato anche Professore a contratto di Anatomia Topografica e propedeutica chirurgica presso la scuola di Specializzazione di Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Firenze, si è sempre interessato al trattamento della patologia traumatologica nella sua completezza, alla chirurgia artroscopica del ginocchio alla traumatologia sportiva e alla chirurgia ricostruttiva protesica del ginocchio e dell’anca.

“La sua professionalità e la sua esperienza che derivano anche dall’aver lavorato nei diversi ospedali aziendali – ha commentato Sara Melani, direttore sanitario del S.S. Cosma e Damiano – rappresentano un valore aggiunto per il nostro ospedale e per la rete ortopedica e traumatologica della nostra provincia”.

Come primo operatore Zaccherotti ha eseguito 4.000 interventi in un totale di circa 12.000 a cui ha preso parte.

18 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...