Ospedale di Sciacca. Stanziati 1 mln e 370mila euro per il nuovo PS

Ospedale di Sciacca. Stanziati 1 mln e 370mila euro per il nuovo PS

Ospedale di Sciacca. Stanziati 1 mln e 370mila euro per il nuovo PS
L’obiettivo è migliorare l’efficienza e la salubrità degli ambienti con la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica per la “camera calda” per il trasbordo dei pazienti. Inoltre, in dirittura d’arrivo consegna reparto di nefrologia e dialisi. Il dg facente funzioni della Asp Agrigento: “A breve un analogo intervento nell’ospedale ‘Barone Lombardo’ di Canicattì”

La direzione strategica dell’Asp di Agrigento ha approvato la delibera relativa al progetto per la realizzazione della “camera calda” e l'intera rimodulazione del Pronto Soccorso dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca.

Questo passaggio permetterà di avviare le procedure di gara per un importo complessivo di oltre 1 milione e 370mila euro. L’obiettivo è migliorare l’efficienza e la salubrità degli ambienti con la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica per la “camera calda” per il trasbordo dei pazienti, la redistribuzione degli attuali ambienti del Pronto Soccorso oltre al complessivo ammodernamento strutturale ed impiantistico.

Nel frattempo, è in dirittura d’arrivo la consegna del nuovo reparto di nefrologia e dialisi che si trova al terzo piano del “corpo di fabbrica 1” dell’Ospedale, oggi ospitato al piano terra dello stesso edificio. I locali occuperanno una superficie di circa mille e 300 mq. su un unico livello e sono già suddivisi in due ali comunicanti.

“Le attenzioni della direzione Asp – afferma il dg facente funzioni Alessandro Mazzara – sono costantemente orientate al miglioramento dei livelli qualitativi dell’offerta sanitaria in tutta la provincia. L’adeguamento del Pronto soccorso di Sciacca è in linea con questa tendenza e sarà a breve seguito da un analogo intervento nell’ospedale ‘Barone Lombardo’ di Canicattì”.
 

23 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...