Ospedale di Verduno. In arrivo dalla Regione 25,8 milioni di euro

Ospedale di Verduno. In arrivo dalla Regione 25,8 milioni di euro

Ospedale di Verduno. In arrivo dalla Regione 25,8 milioni di euro
“Risorse indispensabili per terminare i lavori”, ha detto l’assessore Saitta annunciando il via libera della Giunta alla delibera. Le risorse fanno parte di un avanzo di amministrazione che la Regione ha deciso di vincolare al finanziamento del cantiere, con l’obiettivo di terminare i lavori entro ottobre del 2018.

 La Regione Piemonte stanzia 25,8 milioni di euro per ultimare i lavori del nuovo ospedale di Verduno. La delibera firmata dall’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta è stata approvata questa mattina dalla Giunta Chiamparino. Le risorse fanno parte di un avanzo di amministrazione che la Regione ha deciso di vincolare al finanziamento del cantiere, con l’obiettivo di terminare i lavori entro ottobre del 2018.
 
“I fondi – spiega una nota della Regione – costituiscono l’anticipazione dei proventi derivanti dall’alienazione degli immobili che ospitano oggi gli ospedali di Alba e Bra: una volta completata la vendita, l’Asl Cn2 restituirà la somma alla Regione. L’operazione permetterà così di concludere entro i tempi previsti i lavori, ripresi nelle scorse settimane grazie all’accordo raggiunto tra l’Asl e la società concessionaria, ed è stata concordata ed autorizzata dal Tavolo tecnico ministeriale in occasione del via libera all’uscita dal piano di rientro dal debito, ufficializzata lo scorso 21 marzo”.

“Rispettiamo l’impegno che ci eravamo presi: si tratta di un atto indispensabile per poter completare i lavori dell’ospedale di Verduno – spiega l’assessore Saitta -. Mi preme oltretutto sottolineare come sia possibile anticipare queste risorse grazie all’uscita definitiva dal piano di rientro, che la Regione Piemonte ha ottenuto dopo sei anni di vincoli e prescrizioni. Adesso possiamo finalmente ripartire con gli investimenti in edilizia sanitaria”.

20 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...