Ospedale Grassi di Ostia. Lega: “Servizi essenziali assenti. E gli annunci di Zingaretti non rassicurano”

Ospedale Grassi di Ostia. Lega: “Servizi essenziali assenti. E gli annunci di Zingaretti non rassicurano”

Ospedale Grassi di Ostia. Lega: “Servizi essenziali assenti. E gli annunci di Zingaretti non rassicurano”
Dopo i 5 Stelle, anche la Lega lancia l’allarme sull’ospedale del litorale laziale: “L’annuncio della Regione sull’arrivo di nuovo personale e lo stanziamento di 55 milioni non è del tutto rassicurante o perlomeno non porta con se alcune certezze. Una documentazione più specifica sarebbe stata apprezzata maggiormente”, affermano la  consigliera regionale Laura Corrotti e i consiglieri municipali Monica Picca e Luca Mantuano.

“In questi anni stiamo assistendo ad un continuo declassamento della sanità laziale e proprio per questo richiediamo una accurata documentazione da parte delle istituzioni perché di questo passo si rischia di lasciare un territorio di circa 250mila abitanti senza un Ospedale, il principale del Litorale Romano, fonte di servizi anche per le popolose cittadine come Pomezia e Fiumicino”.


 


Lo dichiarano in una nota la consigliera regionale della Lega Laura Corrotti e i consiglieri municipali Lega Monica Picca e Luca Mantuano, secondo i quali “l’annuncio della Regione Lazio che prepara l’arrivo di nuovo personale insieme allo stanziamento di nuove risorse pari a 55 milioni non è del tutto rassicurante, o perlomeno non porta con se alcune certezze che invece i cittadini del X Municipio dovrebbero avere: quali specializzazioni mediche si intendono ricoprire? Con quali tipologie di assunzioni? Una documentazione più specifica sarebbe stata sicuramente apprezzata maggiormente”.

“Il Grassi – denunciano i consiglieri leghisti – manca di servizi essenziali, ancor più in un momento delicato come quello del periodo estivo dove per un territorio come Ostia vuol dire prima di tutto vedersi triplicare i propri abitanti arrivando a cifre pari a città come Bologna o Firenze, capoluoghi di regione che, però, contano più poli ospedalieri. Qui, i cittadini invece chiedono l’utilizzo di un solo Ospedale, il Grassi. Almeno questo cerchiamo di garantirlo!”.

27 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...