Ospedale L’Aquila. Ristrutturato reparto psichiatria

Ospedale L’Aquila. Ristrutturato reparto psichiatria

Ospedale L’Aquila. Ristrutturato reparto psichiatria
Ora sono disponibili 5 stanze in più, di cui beneficeranno personale e utenti. Il reparto ora può contare su 6 stanze di degenza con 2 posti letto e di altre 3 singole, riservate agli utenti con problematiche specifiche. Inoltre vi sono 3 stanze destinate ad attività ricreative degli ospiti, alla caposala e ai medici. La spesa per la ristrutturazione, complessivamente, è stata di 20mila euro.

Ristrutturato il reparto di Psichiatria dell’ospedale San Salvatore dell'Aquila con il servizio che “fa un salto di qualità”. In seguito ai lavori, che si sono conclusi di recente, sono disponibili cinque stanze in più, di cui beneficeranno personale e utenti. Il reparto ora può contare, in particolare, su 6 stanze di degenza con 2 posti letto e di altre 3 singole, riservate agli utenti con problematiche specifiche. Inoltre vi sono 3 stanze destinate ad attività ricreative degli ospiti, alla caposala e ai medici.

Questi interventi di ristrutturazione sono stati accompagnati da un’ampia ritinteggiatura dei locali, situati all’edificio L 4, che rendono gli ambienti più gradevoli. La spesa per la ristrutturazione, complessivamente, è stata di 20mila euro.

“Ora – spiega il prof. Alessandro Rossi, direttore del servizio Psichiatria dell’ospedale e del Dipartimento di salute mentale della Asl – gli utenti hanno a disposizione un luogo di cura più accogliente e gli operatori sanitari potranno lavorare in condizioni decisamente migliori per assisterli. Un sensibile miglioramento”.

Miglioramento “dovuto – conclude Rossi – a un grande gioco di squadra che ha coinvolto operatori sanitari, uffici tecnici e naturalmente Direzione aziendale. Un passo in avanti, soprattutto per gli utenti, che giunge in un momento in cui il sistema sanitario è chiamato a una prova durissima a causa della pandemia”.

26 Novembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...