Ospedale Nola. Ipasvi Campania: “Solidarietà e gratitudine agli infermieri impegnati nei Ps della Regione”

Ospedale Nola. Ipasvi Campania: “Solidarietà e gratitudine agli infermieri impegnati nei Ps della Regione”

Ospedale Nola. Ipasvi Campania: “Solidarietà e gratitudine agli infermieri impegnati nei Ps della Regione”
Il presidente del coordinamento regionale Andrea Della Ratta commenta il caso e rilancia: “La vicenda dell’ospedale di Nola è solo la punta di un iceberg. E’ emblematica, infatti, del grave ritardo in cui versano l’assistenza sul territorio e il sistema di emergenza/urgenza in Campania”

“A nome dell’intera professione, esprimo con forza i sentimenti di solidarietà e di gratitudine verso gli infermieri impegnati nei vari pronto soccorso della Campania e in particolare verso i colleghi dell’Ospedale di Nola”. E’ un passaggio della nota diffusa dal Presidente del Coordinamento Ipasvi della Campania, Andrea Della Ratta dopo i gravi fatti di questi giorni. “Un’emergenza annunciata”, ha aggiunto il rappresentante dei 35mila infermieri della Campania. “Altre ne seguiranno, pronostica Della Ratta.


 


“La vicenda dell’ospedale di Nola è solo la punta di un iceberg. E’ emblematica, infatti, del grave ritardo in cui versano l’assistenza sul territorio e il sistema di emergenza/urgenza in Campania.  Mancano posti letto e attrezzature. Ma soprattutto mancano gli infermieri. Ne occorrerebbero almeno altri cinquemila per compensare i posti di lavoro persi in sette anni di commissariamento. Al presidente De Luca e ai Commissari Polimeni e D’Amario lo abbiamo detto e scritto più volte. Bisogna fare i concorsi e assumere negli ospedali e sul territorio”.


 


“Lo stesso Ministro Lorenzin”, fa notare Della Ratta riportando quando detto ieri a “Porta a Porta”, “ricorda che in Campania il turn over è stato sbloccato. Che si possono fare i concorsi”. E allora cosa si aspetta? La prossima emergenza? 
 

11 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...