Ospedale Nola. M5S: “Il primo da licenziare è De Luca”

Ospedale Nola. M5S: “Il primo da licenziare è De Luca”

Ospedale Nola. M5S: “Il primo da licenziare è De Luca”
Così il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Valeria Ciarambino, che ieri in serata si è recata presso il nosocomio per esprimere solidarietà al personale e pazienti, dopo le denunce sui pazienti curati a terra.

“Esprimiamo vicinanza e solidarietà ai medici e agli operatori del pronto soccorso dell'ospedale di Nola, che hanno fatto straordinariamente e generosamente il loro lavoro, adoperandosi per assistere i pazienti pur in condizioni di disagio assoluto. Cosa avrebbero dovuto fare? Negare l'assistenza perché mancavano letti e barelle? Fare un'omissione di soccorso perché, siccome mancano i posti letto nei reparti, si utilizzano le barelle per ricoverare i pazienti e il pronto soccorso ne rimane privo? Hanno fatto la cosa più sacrosanta: fare il possibile per salvare vite umane”. Lo scrive sul suo profilo facebook il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania Valeria Ciarambino.
 
“Stasera De Luca, invece di assumersi le sue responsabilità e di ringraziare pubblicamente medici e infermieri – accusa Ciarambino – annuncia di voler licenziare tra gli altri i responsabili del pronto soccorso e della medicina d'urgenza”. “E il direttore generale dell'Asl Napoli 3 Sud da cui dipende l'ospedale e che De Luca stesso ha nominato lo licenzia? – conclude la nota del capogruppo – E lui che ha fatto per impedire di arrivare a questa situazione indegna e scandalosa? I cittadini campani dovrebbero licenziare proprio il presidente della Regione De Luca”.

10 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...