Ospedale pediatrico Meyer. Donate mille mascherine con i supereroi più amati dai bambini

Ospedale pediatrico Meyer. Donate mille mascherine con i supereroi più amati dai bambini

Ospedale pediatrico Meyer. Donate mille mascherine con i supereroi più amati dai bambini
Le mascherine disegnate dall’illustratore fumettista Niccolò Storai sono state donate dal titolare di Stamperia fiorentina azienda del distretto tessile pratese. Saccardi: “Un altro grande esempio di generosità e sensibilità del nostro territorio verso le persone più fragili e che ogni giorno lottano contro la sofferenza inflitta dalla malattia”

Mille mascherine con i personaggi immaginari più amati dai bambini sono state donate all’Aou Meyer, per rendere meno gravosa la convalescenza dei piccoli pazienti, ricoverati nella struttura fiorentina.


 


“È un altro grande esempio di generosità e sensibilità del nostro territorio verso le persone più fragili e che ogni giorno lottano contro la sofferenza inflitta dalla malattia. In questo caso, la donazione è stata messa al servizio dei più piccoli, di quei bambini che, nonostante la degenza, potranno distrarsi un po’, giocando con i loro beniamini, protagonisti di tante avventure straordinarie, che alimentano la loro fantasia e immaginazione” ha detto Stefania Saccardi assessore al diritto alla salute, nel ringraziare l’imprenditore Massimiliano Parri, titolare di Stamperia fiorentina, azienda del distretto tessile pratese, e l’illustratore fumettista Niccolò Storai, per avere messo al servizio dei piccoli degenti del Meyer la loro professionalità e competenza, in modo del tutto altruistico.
 
“Il felice incontro di queste due realtà pratesi hanno reso possibile un progetto di solidarietà, che fa onore al buon cuore dei cittadini toscani – ha aggiunto la consigliera regionale, Ilaria Bugetti – Questa iniziativa, dedicata ai bambini, testimonia quanto la collaborazione tra i professionisti e gli imprenditori del territorio pratese continui, lasciando un segno indelebile anche per il futuro. Le mascherine possono essere utili non solo per difendersi dal Covid, ma anche da altre infezioni. Ben vengano iniziative come queste, dunque, capaci di strappare un sorriso e stimolare la fantasia dei bambini, che devono affrontare cure impegnative. Anche con un gesto come questo si può essere di aiuto ed esprimere tutto il proprio apprezzamento per il lavoro straordinario, svolto quotidianamente dagli operatori sanitari”.

14 Luglio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...