Ospedale Serristori, la replica di Saccardi al sindaco di Figline

Ospedale Serristori, la replica di Saccardi al sindaco di Figline

Ospedale Serristori, la replica di Saccardi al sindaco di Figline
Dopo le preoccupazioni espresse sulle sorti dell'ospedale di Figline dal sindaco Giulia Mugnai, interviene l'assessore alla Salute, Stefania Saccardi: "Nulla è stato tolto di servizi all'utenza, ma anzi sono state incrementate le attività specialistiche". In tre anni aumentate produttività e efficienza nelle attività chirurgiche.

"L'ospedale Serristori di Figline Valdarno ha svolto negli anni un ruolo molto importante. Nulla è stato tolto di servizi all'utenza, ma anzi sono state incrementate le attività specialistiche messe a disposizione e i progetti di riorganizzazione sono in fase avanzata".


 


Così l'assessore al diritto alla Salute, Stefania Saccardi, risponde al sindaco di Figline e Incisa Valdarno, Giulia Mugnai, che in una lettera indirizzata all'assessore e ai parlamentari della zona aveva espresso preoccupazioni sulle sorti dell'ospedale di Figline, richiamandosi a "quei Patti territoriali che risultano ancora oggi disattesi".


 


"A tre anni dalla stipula dei Patti – ha sottolineato l'assessore Saccardi – le scelte operate e declinate hanno dimostrato un generale aumento della produttività e dell'efficienza, particolarmente nelle attività chirurgiche, di ricovero e ambulatoriali. Gli accordi sono stati applicati in maniera puntuale, ad eccezione di alcuni aspetti di edilizia particolarmente complessa, che necessita di tempi tecnici lunghi. Stiamo lavorando, proprio come chiede il sindaco Mugnai, – ha ricordato Saccardi – per trasformare e potenziare i vari servizi: dal Percorso Family, concordato tra l'azienda sanitaria Toscana centro e la pediatria di famiglia, che garantirà un'assistenza più qualficata ai piccoli pazienti e alle loro famiglie; all'attività chirurgica di week surgery, che nel 2016 ha avuto un incrementoi del 32% rispetto all'anno precedente; alla riduzione delle liste di attesa, in particolare per l'attività di chirurgia: della spalla, della mano, della cataratta e della colecistectomia laparoscopica, al trasferimento del punto Pet con automedica dalla Misericordia di Figline al Dea del presidio ospedaliero, e al rafforzamento della presenza medica al pronto soccorso a partire da luglio 2017".
 

06 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...