Ostetrica al Cannizzaro di Catania. Nursind: “Carenza di personale e gravi rischi per i pazienti”

Ostetrica al Cannizzaro di Catania. Nursind: “Carenza di personale e gravi rischi per i pazienti”

Ostetrica al Cannizzaro di Catania. Nursind: “Carenza di personale e gravi rischi per i pazienti”
A cominciare dalla presenza di un locale “definito tecnico nelle sale dedicate all’urgenza-emergenza”, dove, denuncia il sindacato “sono regolarmente ricoverati uno, due pazienti, generalmente in ventilazione assistita, in carico alla Rianimazione come si evince dalla documentazione sanitaria”. Il Nursind chiede quindi la rimozione di questi “letti tecnici” e l’integrazione del personale.

Denuncia di gravi carenze di personale nel gruppo operatorio delle Urgenze e in Ostetricia: scoppia un altro caso all’ospedale Cannizzaro. Il sindacato degli infermieri Nursind ha richiesto all’azienda un incontro urgente evidenziando tutta una serie di criticità sollevate dal personale sanitario: “A cominciare dalla presenza di un locale definito ‘tecnico’ nelle sale dedicate all’urgenza-emergenza, dove invece sono regolarmente ricoverati uno, due pazienti, generalmente in ventilazione assistita, in carico alla Rianimazione come si evince dalla documentazione sanitaria. Questi ‘posti tecnici’ che spesso sono occupati da pazienti di terapia intensiva, a fronte della presenza, per turno, di sole due unità infermieristiche, sfruttano sempre lo stesso personale di sala operatoria”, il Nursind chiede quindi la rimozione di questi letti tecnici e l’integrazione del personale.

Altro problema è stato sollevato in Ostetricia. “Anche qui i dipendenti hanno segnalato gravi problemi – spiegano dal Nursind nella nota – come ‘la presenza di due infermieri in molti turni che devono assistere 35-36 pazienti della degenza principale a cui vanno aggiunti i neonati presenti che non possono essere seguiti dalle mamme che hanno eseguito taglio cesareo’. E ancora, ‘la presenza di un solo infermiere per i 10 pazienti del ‘repartino’ a cui si aggiungono i pazienti ricoverati in isteroscopia’. Letti aggiunti nelle stanze con assenza di testata letto e quindi privi di ossigeno, aspiratore, campanello di chiamata e decisamente in contrasto con le vigenti norme di contenimento della pandemia da Covid 19 senza distanziamento. Assenza del personale di supporto Oss”.

Il sindacato rimarca inoltre “l’assenza di un’area filtro all’accesso del pronto soccorso ginecologico e la mancanza di spazi e personale dedicato all’effettuazione dei tamponi per lo screening della Sars-Cov 2. A riguardo – conclude il Nursind – ci giungono notizie di ostetriche che, senza soluzione di continuità, passano dall’effettuazione dei tamponi alla sala parto e viceversa, spesso dovendo abbandonare donne in travaglio e con elevato rischio di infezioni crociate e di errore professionale”.

10 Maggio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...