PA Bolzano. Theiner sul piano per le liste di attesa: “Attuato entro l’inizio 2012”

PA Bolzano. Theiner sul piano per le liste di attesa: “Attuato entro l’inizio 2012”

PA Bolzano. Theiner sul piano per le liste di attesa: “Attuato entro l’inizio 2012”
L’Asp dovrà fare in modo che la delibera della Giunta provinciale trovi attuazione concreta entro l'inizio del 2012 e che almeno il 90% delle prestazioni rinviabili vengano garantite entro due mesi. Questi gli obiettivi operativi fissati dall'assessore provinciale Richard Theiner con il piano per il contenimento delle liste di attesa approvato ieri dalla Giunta.

“Per la Giunta provinciale è essenziale che il tempo massimo di prenotazione dei 60 giorni venga rispettato e per fare questo l'Azienda sanitaria provinciale, se necessario, può farsi carico delle prestazione specialistiche di cliniche private”, sottolinea l'assessore Richard Theiner ribadendo l'impostazione del piano provinciale sul contenimento delle liste di attesa per prestazioni mediche specialistiche approvato dalla Giunta provinciale.
Solo se i tempi di prenotazione verranno rispettati potrà essere approvato l'esercizio della libera professione dei medici ospedalieri nei vari reparti. “Il senso della libera professione negli ospedali dovrebbe essere quello di facilitare la scelta del medico. I pazienti non devono trovarsi alle prese con una situazione che da un lato li vede in lista di attesa per alcuni mesi ma dall'altro, dietro pagamento, assicura loro una visita il giorno dopo”, spiega Theiner. Entro fine anno funzionerà anche la centrale provinciale di prenotazione e il personale sanitario verrà informato nel dettaglio sui processi lavorativi.
Sulla base di quanto deciso dalla Giunta, l'Azienda sanitaria provinciale avvierà ora il piano per la prescrizione di prestazioni nei settori specialistici di oculistica, dermatologia, gastroenterologia, otorinolaringoiatria, riabilitazione fisica, ortopedia e radiologia. “Voglio ringraziare i medici e gli esperti che hanno elaborato questo piano per il contenimento delle liste di attesa”, conclude l'assessore Theiner.

24 Maggio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...