Padova. Tre trapianti di cuore e due di reni in 24 ore

Padova. Tre trapianti di cuore e due di reni in 24 ore

Padova. Tre trapianti di cuore e due di reni in 24 ore
“Staffetta” di trapianti all’Ao di Padova, con l’impegno di più equipes cardiochirurgiche e chirurgiche e l’utilizzo di più sale operatorie, aperte in sequenza mano a mano che i chirurghi concludevano un intervento per iniziarne un altro. Zaia: “Orgogliosi di organizzazione e professionalità al top in Italia”.

“Siamo orgogliosi di questi medici, di tutto il personale sanitario, di un’organizzazione al top in Italia, che testimonia con i fatti l’eccellenza della sanità veneta”. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia esprime “soddisfazione e gratitudine ai protagonisti” per la “staffeta salvavita” grazie alla quale, all’Azienda Ospedaliera di Padova, sono stati eseguiti in poco più di 24 ore tre trapianti di cuore e due di reni, con l’impegno di più equipes cardiochirurgiche e chirurgiche e l’utilizzo di più sale operatorie, aperte in sequenza mano a mano che i chirurghi concludevano un intervento per iniziarne un altro.

“Ancora una volta – aggiunge Zaia – i Centri Trapianti di Cuore e Rene guidati da Gino Gerosa e Paolo Rigotti hanno dimostrato che sono le qualità professionali e l’efficienza organizzativa a fare la differenza. Nella sanità veneta è così e stiamo facendo di tutto perché così rimanga, anzi per migliorare ancora”.

“Non sfugga – conclude Zaia – anche l’aspetto umano di situazioni come queste: uomini e donne sottoposti a fatica fisica e stress non comuni. Gente preziosa per il nostro sistema sanitario ma, prima di tutto, per ogni persona che abbia bisogno di loro”.
 

29 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...