Padova. Zaia a Giordani sul nuovo ospedale: “Chiesto finanziamento Inail. Advisor decidono cosa è meglio fare”

Padova. Zaia a Giordani sul nuovo ospedale: “Chiesto finanziamento Inail. Advisor decidono cosa è meglio fare”

Padova. Zaia a Giordani sul nuovo ospedale: “Chiesto finanziamento Inail. Advisor decidono cosa è meglio fare”
Così il presidente della Regione rispondendo all’intervento da parte del Sindaco di Padova sul futuro della nuovo ospedale di Padova. In una lettera inviata da Zaia a Lorenzin si fa riferimento alla struttura come necessaria per la realizzazione di un ospedale di circa mille posti letto, definita a seguito dell’applicazione in Veneto del decreto ministeriale sugli standard ospedalieri.

“Sul nuovo ospedale di Padova ho già detto, e lo ripeto, che affidiamo agli advisor di stabilire la soluzione finanziaria migliore per il Veneto e per i Veneti. Colgo l’occasione per informare il Sindaco Giordani e i padovani che, con lettera formale, abbiamo anche inoltrato al Ministro della Salute richiesta di finanziamento da parte dell’Inail”. Lo annuncia il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, rispondendo all’intervento da parte del Sindaco di Padova Sergio Giordani sul futuro della nuovo ospedale di Padova.
 
“La richiesta – informa Zaia – è formulata sulla base della normativa nazionale e riguarda ‘iniziative urgenti di elevata utilità sociale nel campo dell’edilizia sanitaria’”.
 
L’ipotesi di finanziamento indicata dal Governatore è prevista dalle disposizioni dei commi 601 e 602 della legge nazionale nr. 232 del 2016, che prevede la possibilità di sinergie tra i Servizi Sanitari Regionali e l’Inail, valutabili dall’Ente nell’ambito dei suoi Piani Triennali di Investimento Immobiliare.
 
Nella lettera, inviata al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, e firmata, oltre che dal Presidente Zaia, anche dall’Assessore alla Sanità Luca Coletto, si fa riferimento alla struttura come necessaria per la realizzazione di un ospedale di circa mille posti letto, definita a seguito dell’applicazione in Veneto del DM nr.70 del 2015 sugli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi delle strutture ospedaliere.

10 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...