Regioni e Asl

Installati due nuovi mammografi agli ospedali di Rivoli e Avigliana
Installati due nuovi mammografi agli ospedali di Rivoli e Avigliana
Piemonte
Installati due nuovi mammografi agli ospedali di Rivoli e Avigliana
Finora a Rivoli c’era soltanto un mammografo decisamente datato ma utilizzato solo al servizio dell’area operatoria di Chirurgia.  Con questa nuova apparecchiatura, nell’Asl TO3 le sedi aziendali dove viene svolta l’attività di senologia (attività diretta dalla Dr.ssa Francesca Giordano) aumentano da 4 a 5 aggiungendosi alle attuali sedi di Collegno, Avigliana, Venaria e Pinerolo. Per Avigliana invece è arrivato un nuovo macchinario.
Obesità infantile. Asp di Ragusa apre ambulatori multiprofessionali per la diagnosi e cura 
Obesità infantile. Asp di Ragusa apre ambulatori multiprofessionali per la diagnosi e cura 
Regioni e Asl
Obesità infantile. Asp di Ragusa apre ambulatori multiprofessionali per la diagnosi e cura 
Due gli ambulatori collocati nei Distretti di Modica e Vittoria in modo tale da poter geograficamente meglio soddisfare le richieste dell’utenza. Precisamente a Comiso presso l’ospedale Regina Margherita e a Modica in Via Aldo Moro - Palazzo di vetro.
Torna a Rieti “Ottobre rosa”, la campagna di prevenzione dei tumori femminili
Torna a Rieti “Ottobre rosa”, la campagna di prevenzione dei tumori femminili
Lazio
Torna a Rieti “Ottobre rosa”, la campagna di prevenzione dei tumori femminili
Dedicata interamente alle donne e promossa dalla Regione Lazio, a Rieti prevede  iniziative e percorsi di prevenzione, tanto nel Capoluogo quanto in Provincia, in collaborazione con le Associazioni di volontariato Alcli e Lilt. Tutti gli eventi
Nursind. Eletto il nuovo Direttivo territoriale di Milano
Nursind. Eletto il nuovo Direttivo territoriale di Milano
Lombardia
Nursind. Eletto il nuovo Direttivo territoriale di Milano
Il Sindacato delle Professioni Infermieristiche -Segreteria di Milano rinnova le proprie cariche e tira le somme dopo tre anni molto intensi. Tre anni che hanno visto aumentare gli iscritti del 200%. Rosario Pagana e Nicoleta Veronica Voichescu confermati Segretari, rispettivamente Territoriale e Amministrativo. Tutti i numeri e le iniziative del Sindacato a Milano
Asl Cuneo. È attivo il nuovo servizio “Recall”: via sms promemoria per visite ed esami 
Asl Cuneo. È attivo il nuovo servizio “Recall”: via sms promemoria per visite ed esami 
Piemonte
Asl Cuneo. È attivo il nuovo servizio “Recall”: via sms promemoria per visite ed esami 
Il servizio è attivo per le visite ed gli esami prenotati da almeno 20 giorni e, anche se al momento non sono ancora state inserite tutte le agende, funziona anche per le prenotazioni effettuate c/o CDC di Cuneo. Nel testo dell’SMS sono riportati i dati minimi della prenotazione.
Trasporti intraospedalieri per il presidio di Sassari. L’Azienda: “Per fine novembre gara comunitaria”
Trasporti intraospedalieri per il presidio di Sassari. L’Azienda: “Per fine novembre gara comunitaria”
Regioni e Asl
Trasporti intraospedalieri per il presidio di Sassari. L’Azienda: “Per fine novembre gara comunitaria”
La direzione generale ha incontrato i rappresentanti delle associazioni di volontariato che svolgono il servizio nel presidio ospedaliero di Sassari. L'Aou pronta a saldare le fatture emesse dai sodalizi sino al 30 settembre.
Terminati i lavori nel blocco operatorio del Maggiore di Chieri
Terminati i lavori nel blocco operatorio del Maggiore di Chieri
Piemonte
Terminati i lavori nel blocco operatorio del Maggiore di Chieri
In questo modo le sale operatorie tornano a pieno regime dopo lo stop estivo e l’attività chirurgica è definitivamente distribuita sui tre presidi dell’azienda sanitaria. Il costo complessivo dei lavori ammonta a 95mila euro.
A Catanzaro Seminario su “La Distribuzione del Farmaco al Soggetto Anziano o con Disabilità in Struttura”
A Catanzaro Seminario su “La Distribuzione del Farmaco al Soggetto Anziano o con Disabilità in Struttura”
Calabria
A Catanzaro Seminario su “La Distribuzione del Farmaco al Soggetto Anziano o con Disabilità in Struttura”
Organizzato da Fondazione Betania Onlus, ha visto la partecipazione dello stesso Presidente della Fondazione Biagio Amato, del Direttore Sanitario e Operativo Fulvio Bruno. Insieme a loro, tra gli altri, il Farmacologo e Rettore dell’Università “Magna Graecia” Giovambattista De Sarro, Domenica Costantino dell’Asp di Reggio Calabria e l’Infermiera Camilla Boeri
West Nile. Nasce il Coordinamento tra le Regioni
West Nile. Nasce il Coordinamento tra le Regioni
Regioni e Asl
West Nile. Nasce il Coordinamento tra le Regioni
La commissione salute delle Regioni ha risposto all’appello dell’assessore veneto Luca Coletto. Il coordinamento sarà incardinato al Tavolo Tecnico della Prevenzione, guidato dalla dirigente di settore del Veneto, Francesca Russo. Coletto: “Subito al lavoro. Ok unanime e tempi e modi comune per interventi larvicidi di primavera”.
Cup e Servizi amministrativi. Regione replica ai sindacati su Asl Roma 2: “Allarme ingiustificato. Nessun impegno è stato disatteso”
Cup e Servizi amministrativi. Regione replica ai sindacati su Asl Roma 2: “Allarme ingiustificato. Nessun impegno è stato disatteso”
Lazio
Cup e Servizi amministrativi. Regione replica ai sindacati su Asl Roma 2: “Allarme ingiustificato. Nessun impegno è stato disatteso”
La Regione replica a Cgil, Cisl e Uil che ieri avevano accusato la Asl Roma 2 di non aver rispettato gli accordi in merito al cambio di appalto per i servizi amministrativi. “Allarme lanciato dai sindacati è del tutto pretestuoso e immotivato”.
Patologie croniche o rare: approvate le procedure per la somministrazione dei farmaci a scuola
Patologie croniche o rare: approvate le procedure per la somministrazione dei farmaci a scuola
Provincia Autonoma di Bolzano
Patologie croniche o rare: approvate le procedure per la somministrazione dei farmaci a scuola
Il modello organizzativo per gli studenti che soffrono di asma, allergie o epilessia e altre patologie croniche simili segue quello approvato nel 2010 per il diabete. Lo studente che ha bisogno di prendere farmaci in orario scolastico – nel caso in cui non sia necessario l’intervento di un operatore sanitario – viene assistito dal personale scolastico opportunamente formato che si è reso disponibile su base volontaria.
Riordino del 118, non passa in Aula la mozione 5 Stelle su stabilizzazione e utilizzo delle guardie mediche
Riordino del 118, non passa in Aula la mozione 5 Stelle su stabilizzazione e utilizzo delle guardie mediche
Campania
Riordino del 118, non passa in Aula la mozione 5 Stelle su stabilizzazione e utilizzo delle guardie mediche
Bocciata la mozione del pentastellati finalizzata ad accelerare sulla riforma programmata dal Piano ospedaliero per ridare luce, priorità e attenzione a una prima linea delle cure ospedaliere logora e stanca. Urgenze condensate nel lungo documento letto ieri in Aula dalla capogruppo Valeria Ciarambino e che, pur convidiso nella sostanza, si infrange sullo scoglio delle divisioni politiche.
Ettore Mautone
Corso in medicina generale. In Sicilia chiesti 50 euro ad ogni candidato per spese organizzative
Corso in medicina generale. In Sicilia chiesti 50 euro ad ogni candidato per spese organizzative
Regioni e Asl
Corso in medicina generale. In Sicilia chiesti 50 euro ad ogni candidato per spese organizzative
Il bando prevede, per ogni candidato che presenti domanda, il pagamento della quota quale contributo per le spese di organizzazione a favore della Scuola di formazione in Medicina Generale gestita dall’Omceo Palermo. Per la Sigm Sicilia “un ulteriore segnale della mancanza di attenzione da parte dell’Assessorato per la Salute per il comparto delle cure primarie”. Chiesto l’intervento di Musumeci e la restituzione della quota a chi ha già pagato. IL BANDO
Abruzzo. Approvati i Pdta per le malattie reumatiche, infiammatorie e autoimmuni
Abruzzo. Approvati i Pdta per le malattie reumatiche, infiammatorie e autoimmuni
Abruzzo
Abruzzo. Approvati i Pdta per le malattie reumatiche, infiammatorie e autoimmuni
Rappresentano una delle principali cause di invalidità e di perdita di capacità lavorativa. Per l’assessore Paolucci questi effetti possono essere arginati “attraverso processi di diagnosi precoce e trattamenti adeguati attuabili solo attraverso una rete in cui ci sia la partecipazione e la sinergia tra clinici, decisori e datori di lavoro”.
Screening neonatale esteso, il Ceinge in rete con punti nascita e Tin
Screening neonatale esteso, il Ceinge in rete con punti nascita e Tin
Campania
Screening neonatale esteso, il Ceinge in rete con punti nascita e Tin
Taglio del nastro ai nuovi laboratori del centro di ricerca partenopeo eletto centro di riferimento regionale per le analisi genetiche previste per obbligo dai nuovi Lea. Il Ceinge lavorerà  in collegamento con i 54 punti nascita e le 18 Terapie intensive neonatali della Regione Campania scambiando i dati con il il Santobono e il policlinico Federico II. Al Ceinge saranno eseguite di routine le indagini diagnostiche per tutti i neonati del territorio campano.
Ettore Mautone
Catania. Al nuovo Pronto Soccorso del Policlinico hostess e steward per accogliere i pazienti
Catania. Al nuovo Pronto Soccorso del Policlinico hostess e steward per accogliere i pazienti
Regioni e Asl
Catania. Al nuovo Pronto Soccorso del Policlinico hostess e steward per accogliere i pazienti
Si tratta di figure professionali non sanitarie che affiancheranno il triage e avranno il compito di assistere e orientare i pazienti ed i loro familiari. Ma saranno anche il collegamento diretto fra le famiglie che attendono notizie (non sanitarie) di una persona in trattamento nella cosiddetta area rossa, quella riservata ai pazienti più gravi.
Medicina generale. Polemiche sul mancato nuovo Accordo
Medicina generale. Polemiche sul mancato nuovo Accordo
Provincia Autonoma di Bolzano
Medicina generale. Polemiche sul mancato nuovo Accordo
I sindacati contestano la Provincia, che però difende l'impegno messo nella trattativa: “E' durata oltre quattro anni, la parte pubblica ha avanzato numerose proposte ma non si è riscontrato, nella controparte sindacale, una reale disponibilità”. E aggiunge: “Non potevamo accettare che le posizioni di responsabilità nei ruoli di coordinamento delle AFT fossero date automaticamente ai rappresentanti sindacali stessi, in deroga alle regole generali sulle designazione elettive”.
A Caramanico Terme ci sarà il 118
A Caramanico Terme ci sarà il 118
Abruzzo
A Caramanico Terme ci sarà il 118
Il via libera all’attivazione della nuova postazione è arrivato dalla Giunta “in considerazione della necessità di garantire, attraverso la rete di emergenza-urgenza, sicurezza ed efficacia del sistema su tutto i territorio regionale”. Il bacino di utenza comprende i Comuni di Abbateggio, Bolognano, Roccamorice, Sant'Eufemia a Maiella, Salle, San valentino in Abruzzo Citeriore, con popolazione complessiva residente di 6800 abitanti circa.
ASL TO4. Fiammetta Pagnozzi è il nuovo Direttore della Medicina Generale di Chivasso
ASL TO4. Fiammetta Pagnozzi è il nuovo Direttore della Medicina Generale di Chivasso
Piemonte
ASL TO4. Fiammetta Pagnozzi è il nuovo Direttore della Medicina Generale di Chivasso
Proviene dall’Asl Città di Torino dove ha iniziato a lavorare da aprile 2000. Il Dg Ardissone: “Avrà a disposizione un reparto nuovo, realizzato secondo moderni principi strutturali, impiantistici e di umanizzazione che, ne sono sicuro, sarà arricchito dalle sue competenze cliniche e organizzative”.
Umbria. Con gara farmaci generici risparmi per 2,4 milioni di euro
Umbria. Con gara farmaci generici risparmi per 2,4 milioni di euro
Regioni e Asl
Umbria. Con gara farmaci generici risparmi per 2,4 milioni di euro
Il dato reso noto dall’assessore Barberini all'esito della gara aggiudicata da Umbria Salute Cras (Centrale Regionale Acquisti Sanità), società in house delle Aziende sanitarie regionali, per la fornitura di farmaci. “Questo risultato, oltre a rappresentare un esempio di efficientamento e razionalizzazione della spesa pubblica, permette anche di recuperare il gap rispetto al sottoutilizzo dei farmaci cosiddetti generici”.
Consulenze gratuite via mail. Nasce la rete dei primari e dei Direttori di Cliniche Universitarie in pensione
Consulenze gratuite via mail. Nasce la rete dei primari e dei Direttori di Cliniche Universitarie in pensione
Regioni e Asl
Consulenze gratuite via mail. Nasce la rete dei primari e dei Direttori di Cliniche Universitarie in pensione
Si chiama Venice International Medical Network e nasce dalla “constatazione che molto spesso i pazienti non riescono a curarsi, a volte per mancanza di risorse proprie, oppure perché sono disorientati da certe diagnosi tra loro contrastanti oppure, ed ancora, perché confusi dai risultati delle loro ricerche dalla rete”. Il Network lavora in collaborazione anche con l’Università di Padova e numerosi Centri Internazionali. Come spiega, in questa intervista, il coordinatore Sandro Bordin. 
Endrius Salvalaggio
Genova. Difficile raggiungere il Gaslini dopo il crollo del ponte Morandi. L’Istituto attiva ambulatori a Ponente
Genova. Difficile raggiungere il Gaslini dopo il crollo del ponte Morandi. L’Istituto attiva ambulatori a Ponente
Liguria
Genova. Difficile raggiungere il Gaslini dopo il crollo del ponte Morandi. L’Istituto attiva ambulatori a Ponente
Un’analisi del numero e della casistica delle prestazioni ambulatoriali richieste, nonché della fragilità dei pazienti interessati, ha portato a individuare quattro specialità per l’avvio del progetto: Ortopedia, Oculistica Dermatologia e Neuropsichiatria Infantile. Sarà valutata anche l’apertura di ambulatori pediatrici specialistici anche presso le Asl1 e Asl2. E per far fronte ai disagi dei dipendenti, l’Istituto valuterà modifiche parziali degli orari di servizio e procedure di mobilità interaziendale.
Griglia Lea. Sanità delPiemonte al terzo posto in Italia. Saitta e Ferrari: “Grande risultato, lavoriamo per migliorare ancora”
Griglia Lea. Sanità delPiemonte al terzo posto in Italia. Saitta e Ferrari: “Grande risultato, lavoriamo per migliorare ancora”
Piemonte
Griglia Lea. Sanità delPiemonte al terzo posto in Italia. Saitta e Ferrari: “Grande risultato, lavoriamo per migliorare ancora”
Il Piemonte è al terzo posto con 207 punti dietro a Veneto e Toscana e davanti a Emilia Romagna, Umbria e Lombardia, ma con un aumento della valutazione rispetto al 2015 e consolidando il trend di crescita che si sta verificando in questi anni. In particolare, fra gli indicatori estremamente positivi, ci sono l'incremento dei test di screening di primo livello per cervice uterina, mammella e colon retto, oltre all'assistenza ad anziani e disabili. 
Catania. Nuovo posto di Polizia all’interno dell’ospedale Garibaldi
Catania. Nuovo posto di Polizia all’interno dell’ospedale Garibaldi
Regioni e Asl
Catania. Nuovo posto di Polizia all’interno dell’ospedale Garibaldi
Dall’assessore Razza un ringraziamento al questore Alberto Francini “per la sensibilità mostrata nella scelta di questa importante misura” che “è ovviamente garanzia di sicurezza, ma per Catania ed il Garibaldi Centro rappresenta un'ulteriore assicurazione in favore del personale medico-sanitario e degli stessi pazienti”.
Parrucche oncologiche. Regione Lazio approva delibera per detrazioni fiscali del 19%
Parrucche oncologiche. Regione Lazio approva delibera per detrazioni fiscali del 19%
Lazio
Parrucche oncologiche. Regione Lazio approva delibera per detrazioni fiscali del 19%
“Oltre a tutte le cure, vogliamo alleviare il disagio psicologico che è conseguenza della malattia che non solo colpisce il corpo, ma spesso ha conseguenze anche sulla psiche del paziente”, commenta il presidente Zingaretti. Per gli assessori Sartore e D'Amato “un segnale di attenzione e vicinanza nei confronti di chi già vive la sofferenza della malattia e non deve sentirsi solo”.
Pa Trento. Il Comitato percorso nascita dà ok a riapertura punto nascita Cavalese
Pa Trento. Il Comitato percorso nascita dà ok a riapertura punto nascita Cavalese
Provincia Autonoma di Bolzano
Pa Trento. Il Comitato percorso nascita dà ok a riapertura punto nascita Cavalese
Lo ha annunciato il ministro per i rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta Riccardo Fraccaro. “Grazie all’impegno che sin dall’inizio abbiamo profuso come M5S, si comincia a rimediare alla gestione fallimentare della sanità in Trentino-Alto Adige”.
Nasce “La Casa del Supereroe”, una nuova strutture per l’accoglienza dei pazienti del Bambino Gesù
Nasce “La Casa del Supereroe”, una nuova strutture per l’accoglienza dei pazienti del Bambino Gesù
Lazio
Nasce “La Casa del Supereroe”, una nuova strutture per l’accoglienza dei pazienti del Bambino Gesù
Realizzata dall’associazione “Un… due… tre… Alessio” Onlus con il sostegno di Sorgenia e Rfi – Rete Ferroviaria Italiana che ha messo a disposizione l’appartamento in zona Roma – Ostiense.  Due bilocali indipendenti dotati di camera, cucina e bagno. L’area esterna, già attrezzata con un gazebo, è destinata a zona giochi
Award Palliative Care. In Campania i pazienti premiano i sette medici più dediti del settore
Award Palliative Care. In Campania i pazienti premiano i sette medici più dediti del settore
Campania
Award Palliative Care. In Campania i pazienti premiano i sette medici più dediti del settore
Il riconoscimento va ad Adilberto Favilli (Asl di Terni), Antonio Maddalena (Asl Napoli 1 Centro), Antonio Maione (Asl Napoli 3 Sud), Armando De martino (Asl di Salerno), Carmine Lauriello (Asl di Caserta), Fabio Borrometi (Azienda ospedaliera Santobono Pausilipon) e Geppino Genua (Asl di Avellino). “Medici che si dedicano ai pazienti con un approccio umano, vicinanza, comunicazione, attenzione e accoglienza”, afferma il presidente dell’Osservatorio regionale Cure Palliative, Sergio Canzanella.
Volpini lascia la “anomala” delega alla Salute? Lo annuncia il Pd, ma lui smentisce
Volpini lascia la “anomala” delega alla Salute? Lo annuncia il Pd, ma lui smentisce
Marche
Volpini lascia la “anomala” delega alla Salute? Lo annuncia il Pd, ma lui smentisce
Mistero sulla rinuncia dell’incarico affidatogli nel 2017 dal presidente della Regione. Una nota del Pd rilanciata dall’Ansa riporta alcune dichiarazioni attribuite allo stesso Volpini a ragione della rinuncia (“impegni e motivi personali” ma “anche l'anomalia della delega affidatami”). Ma su Facebook lui smentisce: “L’argomentazione che lascio la ibrida delega alla Sanità affidatami dal Presidente della Regione è priva di fondamento”.
Viabilità Ospedale Sant’Andrea. Per la Fp Cgil “era possibile agire per tempo”
Viabilità Ospedale Sant’Andrea. Per la Fp Cgil “era possibile agire per tempo”
Lazio
Viabilità Ospedale Sant’Andrea. Per la Fp Cgil “era possibile agire per tempo”
Il sindacato interviene dopo la decisione del commissario Caroli di bloccare il transito a chiunque non sia un paziente, un lavoratore o uno studente della università. Provvedimento “coraggioso” per la Cgil, ma che ha creato ulteriori difficoltà alla viabilità. “Avevamo segnalato il problema già nel 2013. Se si fosse agito per tempo ed in modo graduale, a quest’ora non ci ritroveremo a dover affrontare questo disagio estremo”, evidenzia la Cgil.