Papa Francesco in visita alla Comunità Psichiatrica dell’Asl Roma 2 a Laurentino 38

Papa Francesco in visita alla Comunità Psichiatrica dell’Asl Roma 2 a Laurentino 38

Papa Francesco in visita alla Comunità Psichiatrica dell’Asl Roma 2 a Laurentino 38
Il Direttore Generale dell’Asl Roma 2, Flori Degrassi: "Un grande momento di conforto e speranza per gli ospiti del comunità che stanno seguendo un percorso riabilitativo ed una grande emozione e felicità per tutti noi". Il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale, Massimo Cozza: "Di grande aiuto l'attenzione di Papa Francesco per chi soffre un disagio mentale".

La Direzione Strategica dell’Asl Roma 2 in una nota ringrazia il Santo Padre Francesco per la visita di questo pomeriggio presso la comunità terapeutica psichiatrica “Il ponte e l’albero” nel quartiere Laurentino 38, avvenuta in seguito ad una lettera di invito di un gruppo di ragazzi ospiti.
 
“La visita – ha affermato Flori Degrassi, Direttore Generale dell’Asl Roma 2 – ha rappresentato un grande momento di conforto e speranza per gli ospiti del comunità che stanno seguendo un percorso riabilitativo ed una grande emozione e felicità per tutti noi.”

 
“L’attenzione di Papa Francesco verso chi soffre di un disagio mentale – ha affermato Massimo Cozza, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale – è di grande aiuto per chi è impegnato nel reinserimento sociale e per la dignità di ciascuno.”

07 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...