Parco della Salute di Torino e Città della Salute di Novara. Via libera del Ministero ai progetti

Parco della Salute di Torino e Città della Salute di Novara. Via libera del Ministero ai progetti

Parco della Salute di Torino e Città della Salute di Novara. Via libera del Ministero ai progetti
Il via libera ai due progetti, ai rispettivi piani finanziari e all’articolazione degli interventi, era condizione necessaria all’ottenimento dei finanziamenti previsti per la realizzazione delle opere. Prevista entro l’anno la sottoscrizione dell’Accordo di programma.

Il nucleo di valutazione del Ministero della Salute ha dato parere favorevole ai dossier relativi al Parco della Salute di Torino e alla Città della Salute di Novara presentati questa mattina a Roma dalla Regione Piemonte. Ne dà notizia una nota della Regione Piemonte. All’incontro hanno partecipato, oltre ai dirigenti della Giunta e ai funzionari ministeriali, i vertici delle due aziende ospedaliere universitarie coinvolte.

“Il via libera da parte del Ministero ai due progetti, ai rispettivi piani finanziari e all’articolazione degli interventi, era condizione necessaria all’ottenimento dei finanziamenti previsti per la realizzazione delle opere”, spiega la nota.

Prossimo passo verso l’avvio effettivo dei lavori sarà la sottoscrizione dell’accordo di programma tra la Regione Piemonte e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, previsto entro l’anno. “Nel frattempo – spiega la Regione – a Torino potrà già essere avviato il percorso amministrativo per completare la bonifica dell’area Avio-Oval, sulla quale sorgerà l’opera: si terrà una gara d’appalto specifica, che anticiperà quella per l’individuazione del soggetto privato che si occuperà della costruzione e della gestione della parte non sanitaria del complesso”.

03 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...