Parco della Salute di Torino e Novara. Al via gara per affidamento servizio advisory

Parco della Salute di Torino e Novara. Al via gara per affidamento servizio advisory

Parco della Salute di Torino e Novara. Al via gara per affidamento servizio advisory
In ballo l'affidamento del servizio di assistenza legale, finanziaria e tecnica per la predisposizione degli atti e lo svolgimento di tutte le attività relative alle procedure di gara per la realizzazione del Parco della Salute. L'importo complessivo a base d'asta è di €1.250.000 (Iva esclusa), da aggiudicare all'offerta economicamente più vantaggiosa. 

E' stata firmata la delibera per l'indizione di una procedura aperta per l'affidamento del servizio di assistenza legale, finanziaria e tecnica (Advisory) per la predisposizione degli atti e lo svolgimento di tutte le attività relative alle procedure di gara per la realizzazione del Parco della Salute, della Ricerca e dell'Innovazione della Città di Torino e della Città della Salute e della Scienza di Novara. L'importo complessivo a base d'asta è di €1.250.000 (Ivaesclusa), da aggiudicare all'offerta economicamente più vantaggiosa.
 
La Città della Salute di Torino, quale stazione appaltante della procedura di gara relativa alla realizzazione del Polo della Sanità e della Formazione clinica e del Polo della Ricerca, procederà ora alla pubblicazione del bando di gara sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea. Il nuovo Parco della Salute di Torino avrà l'obiettivo di raggiungere livelli di eccellenza in campo sanitario, scientifico e formativo. In considerazione della complessità della predisposizione degli atti e delle attività relative alle procedure di gara per la realizzazione del Parco della Salute, che richiedono valutazioni e competenze altamente specialistiche, la Città della Salute di Torino, anche per conto dell'Aou Maggiore della Carità di Novara, ha ritenuto necessaria l'individuazione di un Advisory per le attività di supporto ai Ruo (Responsabile Unico del Procedimento). 

08 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...