Pazienti esperti. Dodici associazioni scrivono a Giani: “Delusione e perplessità su criteri di individuazione”

Pazienti esperti. Dodici associazioni scrivono a Giani: “Delusione e perplessità su criteri di individuazione”

Pazienti esperti. Dodici associazioni scrivono a Giani: “Delusione e perplessità su criteri di individuazione”
Le associazioni accolgono con interesse la delibera n.702 del 20/6/2022 per il coinvolgimento sperimentale del "paziente esperto" in alcune tipologie di gara d'acquisto di farmaci e dispositivi medici, ma contestano la individuazione della figura del "paziente esperto" nel singolo paziente solitario, “escludendo tacitamente le Associazioni di pazienti e familiari dall’avere un ruolo attivo, pur vantando competenze e collaborazioni con le Istituzioni e le amministrazioni, consolidate da anni”. LA LETTERA

Le associazioni di pazienti accolgono con interesse la delibera n.702 del 20/6/2022, emanata dalla regione Toscana in merito al coinvolgimento sperimentale del “Paziente Esperto” in alcune tipologie di gara d’acquisto di farmaci e dispositivi medici, definendola “una novità nell’articolarsi dei rapporti di relazione e collaborazione tra pazienti, associazioni e istituzioni locali e nazionali”, ma esprimono “perplessità riguardo al coinvolgimento della figura del “Paziente Esperto” individuato nel singolo paziente solitario come figura indipendente da un contesto associativo”.

In 12 scrivono alla Regione per rivendicare il ruolo delle associazioni, che la delibera sembra “escludere tacitamente dall’avere un ruolo attivo, pur vantando competenze e collaborazioni con le Istituzioni e le amministrazioni, consolidate da anni”. 

Per le 12 associazioni, “proprio nel solco ormai tracciato di una tutela della salute regionale compartecipata da decisori, amministratori, pazienti e cittadini, proponiamo di emendare o esplicitare le regole di ingaggio per la partecipazione delle associazioni dei pazienti e familiari, partecipazione per la quale molte Regioni si stanno adoperando”.

29 Giugno 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...