Per non intasare i PS nasce a Vittoria il “servizio Aggregazione funzionale”

Per non intasare i PS nasce a Vittoria il “servizio Aggregazione funzionale”

Per non intasare i PS nasce a Vittoria il “servizio Aggregazione funzionale”
Poliambulatorio aperto 8-20 e dotato di apparecchiature sanitarie come la telecardiologia, lo spirometro, l’ecografo, il saturimetro e il pulsolsimetro. Obiettivo: non intasare i PS grazie ai Mmg per tutte quelle prestazioni che non richiedono l’intervento ospedaliero

Inaugurato a Vittoria dal direttore generale dell’Asp di Ragusa, Angelo Aliquò, il primo servizio di Aggregazione funzionale territoriale. C’erano quasi tutti i Medici di base del comprensorio di Acate, Comiso e Vittoria. L’obiettivo di questo nuovo servizio è quello di non intasare i Pronto soccorso Vittoria. Il poliambulatorio di via San Martino, infatti, che sarà aperto dalle 8 alle 20, è dotato di apparecchiature sanitarie come la telecardiologia, lo spirometro, l’ecografo, il saturimetro e il pulsolsimetro.

A presentare il nuovo progetto, il manager Aliquò, il direttore sanitario Raffaele Elia, il dirigente medico Giovanni Di Giacomo e il direttore dell’Assistenza sanitaria di base Carmela La Terra. Il direttore sanitario Raffaele Elia ha detto di “essere orgoglioso di inaugurare per primi in Sicilia questa nuova offerta sanitaria che vede la collaborazione di tutti i Medici di Medicina Generale”.

Le apparecchiature saranno fornite dall’Asp, che in futuro si prodigherà anche per trovare locali più idonei a soddisfare i bisogni dell'utenza. Con la collaborazione dei medici di base inqualche modo si supplisce alla carenza di medici nei Pte e si dovrebbe fermare la corsa ai pronto soccorso anche per diagnosi che non richiedono l’intervento ospedaliero.

03 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...