Personale Ssr. Bono: “Mancano 1.100 lavoratori. Risorse previste non vengono spese”

Personale Ssr. Bono: “Mancano 1.100 lavoratori. Risorse previste non vengono spese”

Personale Ssr. Bono: “Mancano 1.100 lavoratori. Risorse previste non vengono spese”
Mancherebbero all’appello oltre 500 medici e 600 infermieri. “E non si tratti solo di una questione di fondi. Il tetto di spesa per il personale, in tutte le aziende sanitarie, non viene sfiorato per precise scelte dei manager. In media si spende il 10-12% in meno di quanto previsto per il personale”, evidenzia il vicepresidente della Commissione Sanità.

Nelle Aziende sanitarie “mancano oltre 500 medici e 600 infermieri. Ora è chiaro il motivo per cui Saitta ha impiegato tutto questo tempo a fornire i dati da noi richiesti per mesi”. Lo afferma in una nota Davide Bono, consigliere regionale M5S Piemonte e vicepresidente della Commissione regionale Sanità, spiegando come Saitta “oggi in Commissione regionale sanità ha finalmente vuotato il sacco presentando il quadro del personale suddiviso azienda per azienda. Una situazione desolante. Rispetto al 2010, quando il Piemonte è finito sotto il Piano di rientro per il debito sanitario, mancano all'appello oltre 1.100 lavoratori nella sanità piemontese”.

“Dagli stessi dati – evidenzia Bono – è chiaro come non si tratti solo di una questione di fondi che mancano. Il tetto di spesa per il personale, infatti, in tutte le aziende sanitarie, non viene sfiorato per precise scelte dei manager. In media si spende il 10-12% in meno di quanto previsto per il personale. Dove finiscono i fondi non spesi? Per quale motivo non vengono spesi per il personale permettendo di incrementare la produzione, riducendo le liste di attesa e la fuga di pazienti verso la Lombardia? A queste domande pretendiamo risposte precise da Saitta e dai direttori delle aziende sanitarie”.
 

29 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...