Peste suina: abbattuti altri 99 maiali allo stato brado 

Peste suina: abbattuti altri 99 maiali allo stato brado 

Peste suina: abbattuti altri 99 maiali allo stato brado 
UdP: “Liberare la Sardegna dalla piaga quarantennale della Peste suina africana è un obiettivo di cui beneficeranno tutti i cittadini dai consumatori agli allevatori: senza questa malattia la Sardegna potrebbe riprendere a esportare le proprie carni e salumi oltremare”.

Sono 99 i maiali allo stato brado illegale, privi di controlli sanitari, non registrati e di ignota proprietà abbattuti ieri dall’Unità di Progetto per l’eradicazione della Peste suina africana in Sardegna tra le campagne di Baunei e Urzulei.

L’operazione è stata realizzata dal personale dell’UdP in coordinamento con la Prefettura e la Questura di Nuoro.

“Liberare la Sardegna dalla piaga quarantennale della Peste suina africana e allevare quindi nelle migliori condizioni di biosicurezza e di benessere animale è un obiettivo di cui beneficeranno tutti i cittadini dai consumatori agli allevatori”, ha affermato l’UdP in una nota. “Senza questa malattia la Sardegna potrebbe riprendere a esportare le proprie carni e salumi oltremare, superando quindi un embargo che ha ridotto il comparto suinicolo regionale ai minimi storici. Il mondo produttivo sardo è talmente contratto che riesce a soddisfare appena il 20% del fabbisogno interno. Allevare nel rispetto delle norme permetterebbe quindi una ripresa del settore creando nuove economie e occupazione soprattutto nei territori delle zone interne e più rurali dell’Isola”.

25 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...