Peste Suina Africana. Botta e risposta tra Giagoni e Arru: a rischio percorso virtuoso dell’eradicamento della malattia

Peste Suina Africana. Botta e risposta tra Giagoni e Arru: a rischio percorso virtuoso dell’eradicamento della malattia

Peste Suina Africana. Botta e risposta tra Giagoni e Arru: a rischio percorso virtuoso dell’eradicamento della malattia
In materia di eradicamento della Psa "non seguiremo le linee della Giunta Pigliaru che ha attivato una task force che contemplava anche l'abbattimento di suini. Con Nieddu ascolteremo le ragioni dei pastori”, così i presupposti del Capogruppo consiliare regionale della Lega Dario Giagoni. L’ex Assessore della Sanità Luigi Arru replica: “Le dichiarazioni del capogruppo Giagoni sono gravi e irresponsabili, solo per cavalcare un facile consenso politico si mette a rischio il percorso virtuoso di eradicazione di una malattia altamente contagiosa”.

Entro una settimana o dieci giorni al massimo l'assessore alla Sanità Mario Nieddu sarà a Orgosolo per discutere con i pastori delle problematiche relative alla Peste suina africana. Lo ha annunciato all'Ansa il capogruppo della Lega in Consiglio regionale Dario Giagoni, sottolineando che in materia di eradicamento della Psa "non seguiremo le linee della Giunta Pigliaru che ha attivato una task force che contemplava anche l'abbattimento di suini". "Con Nieddu ascolteremo le ragioni dei pastori – ha spiegato il consigliere leghista – e si cercherà una soluzione di buon senso che non coinciderà, comunque, con quella posta in essere dall'Esecutivo che ha governato la Regione negli ultimi cinque anni".
 
In relazione alle suddette dichiarazioni prende posizione l’ex Assessore regionale alla Sanità Luigi Arru: “Le dichiarazioni del capogruppo Giagoni rilasciate attraverso un comunicato stampa sulla Peste Suina Africana sono gravi e irresponsabili, e dimostrano una totale ignoranza sulla Pesta Suina Africana, non dal punto politico, ma culturale e scientifico; solo per cavalcare un facile consenso politico rischia di far fare un balzo indietro, sul percorso virtuoso che sta portando ad eliminare una malattia altamente contagiosa, per la quale non si dispone ne di vaccino ne di terapie, e che ha creato un danno economico rilevante all’economia sarda e soprattutto dell’interno. Mi auguro che l’Assessore Nieddu non segua i suggerimenti dell’On. Giagoni”.
 
Si ricorda che la Regione Sardegna sulla lotta alla Peste Suina Africana aveva attuato un’intensa riforma di oltre quattro anni e mezzo di lavoro e vanta oggi risultati importanti. I dati del 2018 sono stati eccellenti, tanto da ricevere il plauso della Commissione Ue quando il Ministero della Salute nel gennaio 2019 li ha presentati a Bruxelles e tanto da soddisfare pienamente le attese della stessa Ministra Giulia Grillo che ne ha riconosciuto il merito per l’export.  


Elisabetta Caredda

Elisabetta Caredda

11 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...