Pfas: incontro Regione, Arpav, Veneto Acque e ministero Ambiente. Bottaccin: “Confermata la bontà delle nostre progettazioni”

Pfas: incontro Regione, Arpav, Veneto Acque e ministero Ambiente. Bottaccin: “Confermata la bontà delle nostre progettazioni”

Pfas: incontro Regione, Arpav, Veneto Acque e ministero Ambiente. Bottaccin: “Confermata la bontà delle nostre progettazioni”
Confermato a breve il finanziamento ministeriale. "Prosegue un intenso lavoro di squadra, che porterà in pochissimo tempo alla definizione delle principali urgenze che saranno inserite nell’ordinanza che sarà predisposta in coordinamento anche con la protezione civile e che ci permetteranno di partire di gran slancio", ha affermato l'assessore all’Ambiente e Protezione Civile Giampaolo Bottaccin.

Incontro strategico a Venezia tra i rappresentanti di Regione, Arpav e Veneto Acque con la Direzione generale per la salvaguardia del territorio e delle acque del ministero dell’Ambiente, in cui si è affrontato il tema della rete acquedottistica veneta e del problema Pfas.

“Dall’incontro tecnico è stata confermata la bontà delle nostre progettazioni – afferma l’assessore all’Ambiente e Protezione Civile Giampaolo Bottaccin – sulle quali sono state chieste dal ministero solo alcune minime correzioni. Ci è stato riconfermato anche che i soldi ministeriali dovrebbero essere disponibili a breve. Sono estremamente soddisfatto perché prosegue un intenso lavoro di squadra, che porterà in pochissimo tempo alla definizione delle principali urgenze che saranno inserite nell’ordinanza che sarà predisposta in coordinamento anche con la protezione civile e che ci permetteranno di partire di gran slancio”.

“Ancora una volta – conclude – si dimostra l’utilità del grande impegno che come Regione avevamo preventivamente messo in campo e che, sottovoce e lontano dagli strilli di qualcuno, abbiamo poi perfezionato in sintonia col ministero in mesi di incontri e approfondimenti per non lasciare nulla al caso e che ora ci consente di essere pronti, e primi in Italia, in una battaglia tanto delicata come è quella sulle sostanze inquinanti dell’acqua” .

05 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...