Pfas. Zaia nomina Dell’Acqua (Arpav) coordinatore commissione Ambiente e Salute

Pfas. Zaia nomina Dell’Acqua (Arpav) coordinatore commissione Ambiente e Salute

Pfas. Zaia nomina Dell’Acqua (Arpav) coordinatore commissione Ambiente e Salute
L’organismo ha assorbito le competenze della “Commissione Tecnica Pfas”. Dell’Acqua, la cui nomina è già operativa, ricoprirà l’incarico gratuitamente. Zaia: “Abbiamo affidato a un supertecnico l’intera questione della battaglia contro l’inquinamento da queste sostanze, che vede la Regione Veneto in prima fila sin dal primo giorno”.

Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha nominato, con un proprio decreto, il Direttore Generale dell’Arpav Nicola Dell’Acqua Coordinatore della Commissione “Ambiente e Salute”, organismo che dallo scorso giugno ha assorbito le competenze della “Commissione Tecnica Pfas”.

Dell’Acqua, la cui nomina è già operativa, ricoprirà l’incarico gratuitamente.  

“Abbiamo così affidato a un supertecnico – commenta il Governatore – l’intera questione della battaglia contro l’inquinamento da queste sostanze, che vede la Regione in prima fila, sia con le strutture dell’ambiente che con quelle della sanità, sin dal primo giorno”.

“Arpav – aggiunge – diventa così il dominus dell’intera partita con il Direttore Dell’Acqua che, nello svolgimento del suo incarico, ha già dimostrato esperienza, efficienza e competenza”.

18 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...