Piacenza. Medico aggredito al Pronto soccorso. La denuncia Anaao

Piacenza. Medico aggredito al Pronto soccorso. La denuncia Anaao

Piacenza. Medico aggredito al Pronto soccorso. La denuncia Anaao
"Un collega è stato colpito con un pugno. Le guardie private hanno fatto quanto il loro mandato consente, ma non basta più. Ci sono aree del PS in cui si trovano pazienti critici, ci sono persone in barella, ci sono anziani instabili. Inaccettabile che questo si verifichi. E poi chiediamoci il perché della crisi di vocazione che gli specialisti medici in generale e di PS in particolare stanno vivendo". A denunciarlo il segretario regionale Anaao, Ester Pasetti.

Sabato 14 maggio 2022 ennesima aggressione ai danni di sanitari impegnati nella loro attività di Pronto Soccorso. A Piacenza. L’aggressore non era un paziente in attesa e non aveva titolo per trovarsi dove si trovava. L’attività è stata sospesa ed i sanitari si sono dovuti organizzare per bloccare l’aggressore.

“Un collega è stato colpito con un pugno. Le guardie private hanno fatto quanto il loro mandato consente, ma non basta più. Ci sono aree del PS in cui si trovano pazienti critici, ci sono persone in barella, ci sono anziani instabili. Inaccettabile che questo si verifichi. E poi chiediamoci il perché della crisi di vocazione che gli specialisti medici in generale e di PS in particolare stanno vivendo”. A denunciarlo è Ester Pasetti, segretario regionale Anaao Assomed Emilia Romagna.

“Stanchi, mal pagati, vessati ed aggrediti. Ogni anno l’incubo delle ferie che potrebbero non essere concesse a causa delle carenze di organico. Turni allungati per far fronte a questa carenza. Chi vorrebbe essere al loro posto? Che almeno la sicurezza sia una garanzia. Soffrire al lavoro non è un obbligo. Creiamo una sanità migliore partendo dalla tutela dei suoi professionisti”, conclude Pasetti.

16 Maggio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...