Piano socio-sanitario della Sicilia. Per Confintesa Sanità “l’unica nota positiva del disastroso governo regionale”

Piano socio-sanitario della Sicilia. Per Confintesa Sanità “l’unica nota positiva del disastroso governo regionale”

Piano socio-sanitario della Sicilia. Per Confintesa Sanità “l’unica nota positiva del disastroso governo regionale”
Per il segretario generale Domenico Amato il Piano presentato ieri, “si prospetta, sulla carta, abbastanza funzionale, ma la reale attuazione toccherà al nuovo governo regionale nella speranza che la qualità dei componenti sia nettamente superiore” dell’attuale.

“Potrebbe essere l’unica mossa positiva di questa giunta regionale che in cinque anni nella sanità, e non solo, ha soltanto combinato disastri su disastri”. Ad affermarlo è il segretario generale Confintesa Sanità, Domenico Amato, in relazione al nuovo piano regionale socio-sanitario, presentato ieri dagli assessori regionali alla Salute e Politiche Sociali, Baldo Gucciardi e Carmencita Mangano, e approvato dopo un iter lungo dieci anni. “Una ponderazione decennale, quella della Regione Sicilia che non ha fatto nulla fin ora – o quasi – per migliorare il Settore Sanità”.

Per Amato “il piano presentato dall’Assessorato alla Sanità, e che coinvolge anche l’Assessorato alla Famiglia, si prospetta, sulla carta, abbastanza funzionale, ma la reale attuazione del piano toccherà al nuovo governo regionale nella speranza che la qualità dei componenti sia nettamente superiore. Ciò che ci auguriamo come cittadini è, in vista delle nuove elezioni, che dalle scelte dei partiti e dei gruppi civici, in vista delle prossime elezioni regionali, nascano proposte competenti e innovative per evitare di ritrovarci nella catastrofe amministrativa che abbiamo vissuto  nell’ultimo quinquennio”.

01 Agosto 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...