Piemonte. Esenzione ticket: rinviato al 1° giugno avvio del nuovo sistema

Piemonte. Esenzione ticket: rinviato al 1° giugno avvio del nuovo sistema

Piemonte. Esenzione ticket: rinviato al 1° giugno avvio del nuovo sistema
Slitterà di un mese l’entrata in vigore del nuovo metodo di certificazione del diritto all’esenzione per reddito del pagamento del ticket per le visite. La Regione ha spiegato che la proroga è dovuta al "controllo di alcuni aspetti organizzativi, al fine di evitare disguidi burocratici, e dunque inutili disagi ai cittadini".

La Regione Piemonte ha deciso di rinviare al 1° giugno 2011 l’entrata in vigore del nuovo metodo di attestazione del diritto all’esenzione per motivi di reddito dal pagamento del ticket per visite ed  esami.
 Secondo quanto previsto da un decreto ministeriale, al fine di combattere l’evasione in questo settore, il 1° maggio si sarebbe dovuti passare dall’attuale autocertificazione ad un sistema automatico in grado di consentire all’Agenzia delle entrate e al Ministero delle finanze di verificare che siano effettivamente coloro che appartengano alle fasce meno abbienti a non compartecipare alla spesa sulle prestazioni sanitarie.

La Regione ha invece oggi annunciato la proroga di un mese dell’attuale sistema, spiegando che questa decisione è stata dettata dalla “necessità di verificare e mettere a punto con maggiore precisione alcuni aspetti organizzativi, anche in accordo con i medici di medicina generale, al fine di evitare disguidi burocratici e disagi ai cittadini, i quali saranno tempestivamente informati delle nuove modalità non appena fissate in via definitiva”.
 

02 Maggio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...