Piemonte estende servizio Cup ad Asti, Cuneo 2, Torino 3 e Città della Salute

Piemonte estende servizio Cup ad Asti, Cuneo 2, Torino 3 e Città della Salute

Piemonte estende servizio Cup ad Asti, Cuneo 2, Torino 3 e Città della Salute
Criticità già da prima del lockdown, da qui il potenziamento. Per monitorare meglio la qualità del call-center partirà nelle prossime settimane un servizio di registrazione delle chiamate. Per rendere inoltre più agevole agli anziani il servizio di prenotazioni sono stati avviati un confronto con le farmacie e una verifica con le parafarmacie. Allo studio anche la televisita

Il Centro unico di prenotazione regionale (Cup), attivo al momento in 14 Aziende del Sistema sanitario piemontese, sarà allargato a quelle di Asti, Cn2, To3 e Città della Salute.

È stato annunciato ieri in Commissione Sanità , presieduta da Alessandro Stecco, presente l’assessore alla Sanità Luigi Icardi.

Nel corso dell’incontro sono stati esaminati la difficile situazione del (Cup), che presentava criticità già da prima del lockdown, e gli interventi in atto per potenziarlo. Tra questi l’incremento delle ore settimanali di presenza al call-center, che dal 2018 a settembre 2020 sono salite da 2.000 a 3.573, e la velocità media di risposta, scesa da luglio a settembre da 9 a 5 minuti. Inoltre risulta cresciuto anche l’utilizzo da parte dei cittadini della app e del sito web, passato da luglio a settembre da 7,2 mila a 16 mila utenti. Per monitorare meglio la qualità del call-center partirà nelle prossime settimane un servizio di registrazione delle chiamate.

Per rendere inoltre più agevole agli anziani il servizio di prenotazioni sono stati avviati un confronto con le farmacie per sottoscrivere un accordo e una verifica con le parafarmacie per capire se sia possibile estendere anche a loro il servizio. È anche allo studio l’erogazione di prestazioni ambulatoriali in televisita.

08 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...