Piemonte: i farmacisti regalano 1 euro per ogni bonus bebè

Piemonte: i farmacisti regalano 1 euro per ogni bonus bebè

Piemonte: i farmacisti regalano 1 euro per ogni bonus bebè
Da oggi ogni voucher bebè avrà il valore di 11 euro anziché 10 euro, in pratica il 10% in più di quanto previsto. È l’iniziativa a sostegno delle coppie a cui è appena nato un figlio promossa dalla Regione Piemonte e dalle farmacie regionali, che si faranno direttamente carico di quell’euro in più donato alle famiglie.

Undici euro invece che 10 euro. In pratica 275 euro totali per neonato, invece che 250. Questo il valore in più che le farmacie piemontesi mettono a disposizione a partire da lunedì 21 febbraio nella iniziativa Voucher bebè, voluta e promossa dalla Regione Piemonte a favore delle famiglie. In pratica, se tutti gli aventi diritto andassero in farmacia per “spendere” i loro buoni, i quasi 8 milioni di euro stanziati dalla Regione subirebbero un incremento di circa 800.000 euro, interamente a carico delle farmacie.
Un impegno concreto che le farmacie hanno voluto intraprendere per stare anch’esse a fianco delle famiglie in un momento obiettivamente difficile come questo, ha spiegato il presidente di Federfarma Piemonte, Luciano Platter. “Non è la prima iniziativa di tale genere che il canale farmacia nella sua interezza offre ai cittadini,“ma in questo caso lo sforzo, anche organizzativo, è stato notevole e ci rende particolarmente orgogliosi poter sostenere quest’impegno a favore della famiglia, che la nostra amministrazione regionale ha voluto così fortemente”.
Entrando in una delle oltre 1.500 farmacie di tutto il territorio piemontese, in ogni provincia, i genitori dei bambini nati nel 2011 potranno acquistare i prodotti per la prima infanzia indispensabili ai neonati – dalla igiene alla alimentazione, ai pannolini –  in quantità ancor maggiore. I genitori sceglieranno infatti tra gli scaffali della farmacia i prodotti a disposizione per un valore di 11 euro e consegneranno alla cassa il buono da soli 10 euro. Nessun ulteriore adempimento: l’euro in più viene integrato direttamente dalla farmacia.

21 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...