Piemonte. Prorogate le task force per la riorganizzazione della rete ospedaliera e della medicina territoriale

Piemonte. Prorogate le task force per la riorganizzazione della rete ospedaliera e della medicina territoriale

Piemonte. Prorogate le task force per la riorganizzazione della rete ospedaliera e della medicina territoriale
È quanto deciso dalla Giunta regionale. Il presidente Cirio e l’assessore Icardi: “Tanto lavoro è stato fatto in questi mesi, ma tanto c’è ancora da fare. Proseguiranno l’attività operativa che abbiamo avviato nella Fase 2 dell’emergenza Covid”

La Giunta regionale ha deliberato questa mattina, su proposta dell’assessore alla Sanità Luigi Icardi, la prosecuzione dell’attività delle due Task force Sanità, per la riorganizzazione della rete ospedaliera e della medicina territoriale in Piemonte.
 
“Tanto lavoro è stato fatto in questi mesi, ma tanto c’è ancora da fare – sottolineano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore Icardi -. Le due task force continueranno ad agire sui temi analizzati fino ad oggi e proseguiranno l’attività operativa che abbiamo avviato nella Fase 2 dell’emergenza Covid. Ringraziamo ancora una volta tutti i componenti delle task force per il prezioso lavoro messo a disposizione della nostra regione. La loro competenza sarà una risorsa fondamentale anche in futuro e ancor più in vista dell’autunno perché di fronte al rischio di un ritorno del contagio vogliamo farci trovare pronti”.
 

31 Luglio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...